Ti sposo ma non troppo
Il testo, che mescola con abilità la leggerezza della commedia con un mood romantico, vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant’anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora
Il testo, che mescola con abilità la leggerezza della commedia con un mood romantico, vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant’anni, fanno i conti con una situazione sentimentale ancora
Violinista di fama internazionale, in attività come violino primo nell’orchestra de La Fenice di Venezia, Myriam Dal Don è originaria di Gosaldo e sarà accompagnata dal maestro clavicembalista Carlo Rossi.
Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, Lo zoo di vetro racconta le vicende della famiglia Wingfield. Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, Lo zoo di vetro racconta le vicende della famiglia Wingfield.
Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata conviviale
Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e una cameriera. Tutto farebbe pensare a una trama convenzionale, un incontro tra amiche un po’ affettate, ma alla forma non corrisponde
Un’ avventura onirica e sospesa, vissuta nel piccolo ma siderale spazio di un palco, in compagnia di quattro personaggi iconici e di un autore divenuto, meritatamente, leggendario. La vicenda è
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico “Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa“, organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune
La prima maratona italiana di ciclismo su strada in un circuito cittadino di 1.850 mt La 24 ore di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada d’Italia che si
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento) Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento) Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel