Tag: Eventi Feratel

Angelo Duro – Ho tre belle notizie

Angelo Duro – Ho tre belle notizie

Belluno

BIGLIETTIPlatea € 45,00Galleria centrale € 45,00Galleria laterale € 40,00Loggione (non numerato) € 30,00 Sabato 10 maggio si terrà lo spettacolo di Angelo Duro – Ho tre belle notizie, presso il Teatro

Scopri
Il Teatro delle Emozioni: Pescecane

Il Teatro delle Emozioni: Pescecane

Belluno

Spettacolo teatrale Sabato 29 marzo si terrà lo spettacolo della rassegna Il Teatro delle Emozioni “Pescecane”, presso la Casa delle Arti e prodotto da Tib Teatro in collaborazione con Società

Scopri
Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata

Belluno

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata (sagra dei Fisciot) offerto alla cittadinanza dalla Filarmonica di Belluno 1867Come ogni anno, la Filarmonica di Belluno 1867 offre il tradizionale

Scopri
Cammino Retico con Gio

Cammino Retico con Gio

Sovramonte

Sui sentieri e luoghi del Cammino Retico, alla ricerca di angoli di storia, natura, piccoli borghi e vita quotidiana. Intraprendi un viaggio indimenticabile, un percorso che si snoda tra le

Scopri
liberi di educare. Un percorso di crescita condiviso

liberi di educare. Un percorso di crescita condiviso

Feltre

Una traccia della serata è data da questi concetti: – responsabilità e libertà;- l’educazione è un atto civico;- come abbattere il timore del giudizio per costruire una relazione di fiducia

Scopri
Presentazione libro Sono solo un albero

Presentazione libro Sono solo un albero

Feltre

Richiesta prenotazione 338 583 8656 La forza della resilienza di Francesco Mussoi

Scopri
Scopri l’arte di Bepi Modolo

Scopri l’arte di Bepi Modolo

Feltre

Il Fondaco per Feltre ti invita alla conferenza “Giuseppe ‘Bepi’ Modolo: Una vita dedicata all’arte”, un viaggio tra le opere e la spiritualità di un grande artista. Quando? Sabato 5

Scopri
Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”

Longarone

Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È

Scopri
Filò a Seravella

Filò a Seravella

Cesiomaggiore

Vaschetta per l’acqua, canovaccio, forbici, ago con punta, ditale, pinze, cordonetto di cotone n. 5 o 8 Impareremo a intrecciare per creare un rustico sotto-pentola.Laboratorio con le Fojole

Scopri
Le forme dell’acqua. Due storie liquide e una gassosa

Le forme dell’acqua. Due storie liquide e una gassosa

Belluno

Sabato 22 marzo si terrà il reading concerto Le forme dell’acqua. Due storie liquide e una gassosa, presso la Prefettura di Belluno. L’evento è ideato da Massimiano Bucchi, docente di

Scopri