Tag: Cultura
Biblioteca comunale di Lentiai
Biblioteca comunale di Lentiai di Borgo Valbelluna presso lo stabile del Centro Polifunzionale di Lentiai. Gli utenti possono accedere a una varietà di servizi, come il prestito di libri, la
Museo Civico – Palazzo Fulcis
Esplora 24 sale settecentesche a Palazzo Fulcis e ammira una vasta collezione d'arte che spazia dal Trecento al XIX secolo. Un'esperienza unica per gli amanti dell'arte e della storia.
Museo della Pietra e degli Scalpellini
Il museo della pietra e degli scalpellini celebra la storia e la lavorazione della pietra, cuore dell’identità locale. Il museo, recentemente trasferito nella nuova sede presso l’ex municipio di Castellavazzo, ospita
Chiesa di San Pietro Apostolo
La bellissima Chiesa di San Pietro Apostolo, si trova in una posizione dominante sull’abitato di Lamon. La chiesa dedicata a S. Pietro, patrono di Lamon, sorse nell’alto medioevo, ed è
Museo Longarone Vajont Attimi di Storia
Un museo che ricorda la tragedia del Vajont, per non dimenticare la storia di un paese distrutto. Il Museo Longarone Vajont, attimi di storia, che dal 2009 si trova presso il
Cimitero militare Germanico
A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre
Chiesa del Michelucci
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in piazza J. Tasso, è stata costruita dopo la Tragedia del Vajont, sul sito dove sorgeva la
Duomo di Belluno
Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.