Piazza castello

Piazza castello

Piazza Castello a Belluno è uno dei luoghi simbolici della città, situata in posizione panoramica lungo il margine orientale del centro storico.

Piazza Castello conserva ancora oggi i ruderi del vecchio Castello, che era il più grande e forte della città. Dentro il Castello si trovavano una chiesetta (chiusa nel 1806) ed un giardino. Dopo un ultimo utilizzo come carcere, già nel 1825 non restava ricordo del vecchio castello.

La piazza deve il suo nome all’antico castello vescovile, risalente all’epoca medievale, che sorgeva nella zona e di cui oggi non restano tracce visibili. La piazza, caratterizzata da una vista suggestiva sulla valle del Piave e sulle Dolomiti, è circondata da edifici storici come il Palazzo dei Rettori, testimonianza del dominio veneziano. Nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni, diventando uno spazio di rappresentanza e di aggregazione per cittadini e visitatori, che qui possono ammirare scorci panoramici e il fascino architettonico della città.

Indirizzo
, Piazza Castello, 32100 Belluno (BL)

Prenota la tua esperienza nei dintorni

MIM – Museo interattivo delle Migrazioni

MIM – Museo interattivo delle Migrazioni

Belluno
Ingresso Palazzo Fulcis

Ingresso Palazzo Fulcis

Belluno

Eventi in zona

Ospitalità