Una sfida per veri bikers! Pedala tra paesaggi incantati e scopri la Valbelluna in una nuova veste. Un’avventura indimenticabile.
Il primo grande anello nella provincia di Belluno da percorrere in bicicletta
Oltre alla versione estiva del Gran Anello Bellunese (GAB), la Valbelluna propone anche una sua versione invernale.
Attraverso i suoi 5 timbri, il funzionamento per rientrare nel Libro d’Oro del GAB è lo stesso, cambia soltanto il percorso.
Il territorio, infatti, offre zone bellissime e molto evocative anche d’inverno per gli appassionati del gravel. Un percorso più corto rispetto a quello estivo, in quanto esclude la zona dell’Alpago, ma integra quella del Feltrino.
INFORMAZIONI UTILI:
Parcheggio: Agriturismo Miari Fulcis (Belluno)
Distanza: 170 km
Dislivello: 2800m
Difficoltà: media/difficile
Tempo di percorrenza: 2/3 giorni
Attrezzatura consigliata: gravel
Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:
- Divieto di raccolta di fiori
- Divieto di balneazione
- No agli schiamazzi
- Divieto di accensione fuochi
- Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
- I minori devono essere accompagnati
- Non uscire dal sentiero
- Non disturbare la fauna locale
Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell’ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.
Per maggiori informazioni sul percorso e le sue varianti è possibile consultare il sito dedicato al Gran Anello Bellunese.
IndirizzoMail: info@adorable.belluno.it
Website: https://adorable.belluno.it/