Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
4 events,
Olismo&Scienza
CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: due pratiche di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse visita
Aprile con l’associazione Rheticus
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle 21 la Luna si presenterà in ottime condizioni, al primo quarto e altissima sull’orizzonte, per poter essere osservata, se il seeing sarà buono, ad altissima risoluzione.
Coriandoli – V Edizione: Sul filo dell’acqua
Coriandoli – V Edizione: Sul filo dell’acqua
Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Spettacolo teatraleSabato 5 aprile si terrà lo spettacolo teatrale "Sul filo dell'acqua" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.È sull’acqua che nasce e cresce la storica simbiosi tra il Cadore e la Serenissima Repubblica di Venezia.Non solo vicende umane. Roccia, legno
Proiezione film
Proiezione film
Entrata libera Proiezione del film "Mokkio e la Vecia" regia di Doriano Dalla Piazza
17 events,
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e
Escursione guidata ai Coi de Pera
Escursione guidata ai Coi de Pera
Lunghezza: 10.5 kmDislivello: +450mDifficoltà: media L'itinerario richiede passo sicuro, non è adatto a chi soffre di vertigini.Forra del Rio Maggiore di CornoladeLa forra del Rio Maggiore di Cornolade e gli alberi secolari dei Coi de Pera.Ai piedi delle Dolomiti Bellunesi si trovano luoghi dove la storia geologica si può leggere come tra le pagine di
XXXVIII Benedizione del Motociclista
XXXVIII Benedizione del Motociclista
Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.
2 events,
ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto
ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto
BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti
3 events,
Matite curiose
Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto in occasione della 28° edizione di Fantalibrando.Per dettagli, informazioni e adesioni: 328 40 86 998 Email: matitecuriose@gmail.comWorkshop proposto da Mery Casanova: Disegnatrice, pittrice, illustratrice e tecnica del
SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA
SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA
BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali
3 events,
Dal libro alla parola dal piacere di leggere a quello di scrivere
Corso di scrittura creativaUn corso di scrittura creativa e Caviardage per adulti a cura di Federica De Col in occasione della 28° edizione di Fantalibrando.
8 events,
Luna Park a Feltre
Tradizionale luna Park di Primavera in località Prà del MoroIl Luna Park di Feltre è finalmente tornato, pronto ad accenderti con luci, colori e giostre spettacolari. Dal 10 al 21 aprile, il suggestivo parco di Pra' del Moro si trasforma nel cuore pulsante del divertimento per tutta la famiglia! Attrazioni mozzafiato, adrenalina e puro divertimento: -
Tutela e salvaguardiua della fioritura dei narcisi in Slovenia
Tutela e salvaguardiua della fioritura dei narcisi in Slovenia
A Borgo Valbelluna presso la sala degli affreschi del municipio di Mel giovedì 10 aprile alle 14.30 si svolgerà la conferenza "Come salvaguardare i prati a narciso e turismo che ne può derivare".L'argomento sarà esposto da due tecnici sloveni della cittadina di Jesenice, nota per la stupenda fioritura, e responsabili del "Progetto narcisi" del suddetto comune:
…E SeDico Cinema?
…E SeDico Cinema?
Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di
“Il Giubileo della Speranza”
“Il Giubileo della Speranza”
Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per
14 events,
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
C’era una volta Pong – Talk
C’era una volta Pong – Talk
Serata di sensibilizzazione al tema del gioco d'azzardoVenerdì 11 aprile si terrà una serata di sensibilizzazione sul tema del gioco d'azzardo, a cura di Taxi 1729 presso la Sala Bianchi.Il Talk, C'era una volta Pong, sarà sul tema del gaming a Belluno. La partecipazione è gratuita.
Il Borgo si tinge di giallo
Il Borgo si tinge di giallo
Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta
Testa, cuore e gambe
Testa, cuore e gambe
Venerdì 11 aprile si terrà l'incontro con la campionessa olimpica Gabriella Dorio dal titolo "Testa, cuore e gambe" presso la Cooperativa di Cirvoi.Gabriella Dorio, vincitrice della medaglia d'oro delle Olimpiadi di Los Angeles ci racconterà la sua carriera di Atleta, i suoi record e la sua attività all'interno della FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) oggi.Ingresso libero fino
25 events,
Parkinson – Non siete soli
Parkinson – Non siete soli
Conoscere il Parkinson per viverlo meglio.Conferenza organizzata dall'Associaizone Parkinson Alto Bellunese con il patrocinio del Comune di Borgo Valbelluna e dell'ULSS 1 Dolomiti.Interverranno la dottoressa Roberta Padoan, neurologa presso l'ULSS1 Dolomiti ospedale Santa Maria del Prato di Feltre e la dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale.Presentazione del progetto "Rete Bellunese": le cure fornite, i medici, le strutture
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
Il gioco delle costellazioni a Starson
Il gioco delle costellazioni a Starson
Ingresso: €5,00Gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni Serata dedicata ai bambiniGabriele Vanin terrà una serata dedicata ai bambini, “Il gioco delle costellazioni”, durante la quale i piccoli verranno coinvolti in modo interattivo per costruire dei modelli “viventi” per capire, in maniera divertente, le posizioni e i movimenti del Sole, della Terra,
20 events,
Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’
a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso l’arte, la memoria della tragedia del Vajont. Le opere esposte accompagnano il visitatore in un percorso emotivo e visivo che intreccia passato e presente: da
Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa
Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa
Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piccolo gioiello ai piedi delle Vette Feltrine.Nella cornice naturalistica della Val di Lamen, ai piedi delle Vette Feltrine, l'escursione conduce alla scoperta dei covoli, ripari sotto la roccia utilizzati come insediamenti umani sin dalla preistoria e frequentati fino ad epoche relativamente recenti. Al termine,
Scherma storica medievale
Scherma storica medievale
Open day di scherma storica medievaleVivi un’esperienza unica nel cuore del Medioevo! Partecipa all’Open Day di Scherma Storica Medievale, un’occasione imperdibile per avvicinarti a questa disciplina affascinante, tra tecniche, storia e combattimenti spettacolari! Metti alla prova il tuo coraggio e allenati come un vero guerriero!Cosa ti aspetta? Introduzione alla scherma storica Dimostrazioni e prove pratiche
Corsa d’altri tempi
Corsa d’altri tempi
4 Km di puro divertimento. Verrà premiato il gruppo più goliardicoVestiti come vuoi ma corri con noi
5 events,
Via Crucis di Franz Liszt
Via Crucis di Franz Liszt
Via Crucis di F. Liszt, nella versione drammatizzata per soli, coro, pianoforte e due voci recitantiLa Via Crucis è un lavoro che racchiude più stili e più lingue. La composizione singolare della sua struttura non ha esempi analoghi in tutta la letteratura musicale dell’800 e rappresenta una delle pagine più intense ed evocative mai dedicate
6 events,
Atos Trio
Atos Trio
Integrale dei Trii di Mendelssohn, Schumann, Brahms (4° concerto) / Musiche di Clara Schumann, Fanny Mendelssohn, Johannes BrahmsTorna, da Berlino, Atos Trio, per il 4o concerto dell'appassionante esecuzione integrale a Belluno dei Trii di Mendelssohn, Schumann e Brahms. Particolarmente atteso dai soci e dal pubblico del Circolo, questo appuntamento vede in programma il Trio op.
Voci di donna tra i libri
Voci di donna tra i libri
Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da
5 events,
…E SeDico Cinema?
…E SeDico Cinema?
Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di
5 events,
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Ingresso singolo 7€ Proiezione del film UnionLA TRAMAIl 1° aprile 2022 un gruppo di lavoratori è entrato nella storia riuscendo in ciò che tutti ritenevano impossibile: vincere una elezione interna per diventare la prima sede sindacalizzata di Amazon in America. L’impresa sarebbe straordinaria per qualsiasi sindacato, ma l’Amazon Labor Union l’ha compiuta addirittura senza alcuna esperienza precedente
10 events,
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
Attenti al libro!
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e
Imbarazziamoci – Giuseppe Ninno Mandrake
Imbarazziamoci – Giuseppe Ninno Mandrake
BIGLIETTIINTERO PLATEA: Euro 35,00INTERO GALLERIA: Euro 30,00INTERO LOGGIONE: Euro 30,00LOGGIONE VISIBILITÀ LIMITATA: Euro 25,00 Spettacolo teatraleGiovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di Giuseppe Ninno Mandrake - Imbarazziamoci, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Lo spettacolo “Imbarazziamoci” trasporta sul palco l’irriverente e spassoso universo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake come unico protagonista che interpreta tutti i membri
Paesaggi immaginari
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
15 events,
Anello dei tre bivacchi con Elia
Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta
Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della Pop-ArtBelluno si accende dei colori e delle icone della Pop Art con “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, la grande mostra dedicata
Caccia alle uova
Caccia alle uova
Prenotazione obbligatoriacosto 5€ La magia della Pasqua torna alla con un’avventura speciale per i più piccoli! I bambini saranno protagonisti di una divertente tra le sale del museo, alla ricerca di colorate sorprese nascoste tra le opere d’arte. E dopo la caccia? Largo alla creatività! Ogni bimbo potrà decorare le proprie uova! Evento per bambini:
Rolo al Pontèt
Rolo al Pontèt
Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono
DolomitiBeertrail
DolomitiBeertrail
La Dolomiti Beer Trail è una manifestazione che intende promuovere la pratica della corsa in ambiente naturale e che invita a scoprire il territorio pedemontano del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e la storia della Fabbrica di Birra di Pedavena. Si compone di tre prove competitive di corsa in ambiente di media montagna: DOLOMITI BEER
13 events,
Rolo al Pontèt
Rolo al Pontèt
Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono
Villa Aperta
Villa Aperta
Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa
Il colorato canyon del Brent de L’art con Elia
Il colorato canyon del Brent de L’art con Elia
Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piacevole anello da Sant’Antonio Tortal con sviluppo e dislivelli ridotti che rendono l'uscita adatta a tutti. Domenica 20 aprile – IL COLORATO CANYON DEL BRENT DE L’ART con ELIA Un itinerario che ci porta in una delle zone più interessanti della Valbelluna, in
23 events,
Anello naturalistico del lago della Stua con Elisa
Anello naturalistico del lago della Stua con Elisa
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti Un piacevole anello ai piedi delle dolomiti Bellunesi, lungo il sentiero naturalistico della Val di Canzoi, celebre per le antiche calchere. Camminerete attorno al lago della Stua, tra il verde brillante della primavera, fioriture stagionali e il canto delle cinciallegre. Pranzo al sacco.Un
Villa Aperta
Villa Aperta
Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa
SPA-Social Picnic Analogico
SPA-Social Picnic Analogico
SPA è un invito a ritrovarsi in una bella giornata all'aria aperta SPA è un invito a ritrovarsi in una bella giornata all'aria aperta per il puro piacere di stare insieme all’insegna della buona musica in vinile e del divertimento. E' un’occasione per riscoprire il piacere della piccole cose.Perché SPA non è una festa commerciale, ma un’occasione
8 events,
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
A cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea Moro - Alessio Nelli
Intelligenza artificiale. Un’alleata da scoprire
Intelligenza artificiale. Un’alleata da scoprire
ingresso libero INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN'ALLEATA DA SCOPRIRE Mercoledì 23 aprile – ore 20.15 Istituto Canossiano di Feltre Ingresso libero fino a esaurimento postiUn incontro per riflettere su una delle grandi sfide del nostro tempo: l’intelligenza artificiale.L’IA è davvero solo una tecnologia del futuro? O è già parte del nostro presente? Quali possono essere gli impatti sugli individui e
Festa de San Dordi ’25
Festa de San Dordi ’25
Stand enogastronomico e l'imperdibile processione di San Dordi con la benedizione della "menestra de San Dordi"Il patrono è San Giorgio, soldato di Cappadocia martirizzato sotto Diocleziano nel 303. Viene festeggiato il 23 aprile.Il Voto, che diede origine alla festa ed ha importanza storica per il paese, risale alla Peste del 1631. In quell'anno l’epidemia raccontata
10 events,
Carbonara Festival
Da giovedì 24 a domenica 27 aprile si terrà il "Carbonara Festival" presso Piazza dei Martiri a Belluno.Si potrà assaggiare piatti tipici della Cucina romana, con opzioni vegetariane e vegane, oltre ad alcuni piatti gluten free.Ingresso libero.Sapori autentici della vera Cucina romana.
Camminando Festival
Camminando Festival
Camminata letterariaL'evento avrà luogo giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:00, ritrovo presso la chiesa di Bardies (Borgo Valbelluns - BL). Facile camminata ai Laghetti della Rimonta con le letture a cura del Gruppo Teatrale Zumellese.Per info contattare su whatsapp scannerizzando in QR Code nella locandina.
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
A cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea Moro - Alessio Nelli
Si fa presto a dire spia di Toni Sirena
Si fa presto a dire spia di Toni Sirena
In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell'80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17 marzo 1945) a Belluno, Anpi Belluno, Isbrec e Associazione culturale Tina Merlin organizzano la presentazione del libro di Toni Sirena, Si fa presto a dire spiaC’è la
22 events,
Libere/i di Lottare
Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia possibile, facendo comuneità, uscendo dal proprio individualismo ed egoismo che altro non fanno se non renderci ancora più soli.Volgendo unosguardo al passato ma anche al
Festa di San Giorgio a Villabruna
Tre giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono FESTA DI SAN GIORGIO 2025 Villabruna | 25-26-27 AprileTre giorni di eventi per celebrare il nostro santo patrono! Venerdì 25 Aprile – Giro delle Centrali Passeggiata alla scoperta delle centrali di Salgarda e Arson (5,5 km) Pasta party per tutti sul sagrato della chiesa Pomeriggio con giochi per
Anniversario della Liberazione – Cerimonia del 25 Aprile
Anniversario della Liberazione – Cerimonia del 25 Aprile
80° anniversario della Liberazione.In onore del 80° anniversario della Liberazione, il Comune di Belluno organizza in Piazza dei Martiri, alle ore 9.45 la tradizionale Festa della Liberazione, con Alzabandiera e Posa di una corona al Monumento della Resistenza. Con la partecipazione della Filarmonica di Belluno 1867, e successivo intrattenimento musicale.
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
Festa dei Fiori – Antica festa di San Vittore
Festa dei Fiori – Antica festa di San Vittore
Per informazioni ed iscrizioni contattare info@feltrenelcuore.it Seconda edizione dell'evento imperdibile per celebrare la primavera, riscoprire le tradizioni locali e trascorrere momenti speciali tra colori, profumi e sapori autentici.L’Antica Fiera di San Vittore è un appuntamento storico che unisce la bellezza della natura, le tradizioni locali e il meglio dell’artigianato e della gastronomia del territorio. Un evento
19 events,
La Santissima
Quarta edizione de "La Santissima" gara nazionale FIDAL di corsa in montagna. Le Dolomiti bellunesi si preparano ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna e non solo: la Santissima, in programma il 27 aprile 2025 a Limana. Questa manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è ormai un punto di riferimento per
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
La piazza delle erbe
La piazza delle erbe
Torna la giornata introduttiva sulla conoscenza, raccolta ed utilizzo delle erbe spontanee. Il corso verrà proposto in tre date diverse: saabto 5 aprile, sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio. Ci guiderà Irene De Pellegrin accompagnandoci tra prati e boschi, identificando e raccogliendo erbe note e meno note che poi potrete portare a casa ed utilizzare
Antica fiera di Santa Croce
Antica fiera di Santa Croce
Tradizione,gusto e divertimento vi aspettano alla Fiera di Santa Croce!Il 26 e 27 aprile 2025 a Quero - Setteville.Sabato 26 non mancare alla Serata in Piazza con aperitivo e musica; Domenica 27 esposizione di animali, mercatini, giochi in legno, musica, cibo e molto altro, in contemporanea ci sarà la camminata "Sette Passi a Setteville ".Esposizione
27 events,
Mercatini nel Parco della Birreria Pedavena
Nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena esposizione di artigianato, biologico, erboristeria, specialità alimentari, bigiotteria, decoupage, piante e fiori, oggettistica, quadri, ricami, uncinetto, ceramiche, antiquariato, articoli tirolesi e articoli sportivi
Il Castello Incantato
Il Castello Incantato
Per info e prenotazioni scrivete a eventi@castellodizumelle.it Principesse e supereroi vi aspettano!Ritorna dopo qualche anno il Castello incantato con Principesse e Supereroi!Unisciti a noi per un'esperienza indimenticabile nel nostro Castello Incantato, dove le favole riprenderanno vita e i sogni saranno realtà! Attorniati dal verde dei monti bellunesi, godetevi una giornata da favola, ricca di attività
Le masiere di Vedana e l’oro di Cornia con Elia
Le masiere di Vedana e l’oro di Cornia con Elia
Costo a persona: € 20 con min. 4 e max. 15 partecipanti Domenica 6 aprile – LE MASIERE DI VEDANA E L’ORO DI CORNIA con ELIA Benvenuto a Cornia! La leggenda narra che i suoi abitanti fossero così ricchi e avidi da meritare una punizione esemplare: essere sepolti da una grande frana! In molti si
3° Fiera dell’ Innovazione
3° Fiera dell’ Innovazione
Un'occasione unica per esplorare le ultime novità nel campo dell'innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo.La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi di tutte le età. La Fiera si è affermata negli anni come
9 events,
News & Talk – Francesca De Vittor
News & Talk – Francesca De Vittor
CENTRO CULTURALE, SALA S8 – Via Cal de Fromiga, 31 Francesca De Vittor Diritti umani e cambiamento climatico: quali strumenti per la tutela delle generazioni future? Nel 1972 la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano si concludeva con la dichiarazione: "Ogni essere umano ha un diritto fondamentale alla libertà, all'uguaglianza e a condizioni di vita soddisfacenti,
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia


