Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
6 events,
In cammino tra natura, storia e scienza
Ingresso libero Giovedì 27 marzo 2025 ore 20,30 TRE CAMMINI PER SANTIAGO: DA GIBILTERRA A...FINISTERRA Adolfo Malacarne Il CAMMINO DELL’ESTRECHO, la ROTA VICENTINA ed il CAMMINO PORTOGHESE CENTRALE percorsi in tappe discontinue dal pellegrino Adolfo Malacarne dal punto più a sud dell'Europa continentale fino alla mitica Finisterre (dal latino Finis Terrae: ai confini della Giovedì
Assemblea annuale Consorzio Dolomiti Prealpi
Assemblea annuale Consorzio Dolomiti Prealpi
Il Consorzio turstico Dolomiti Prealpi apre le porte e si riunisce giovedì 27 marzo 2025 per l'approvazione del bilancio alla presenza di tutti i soci ma soprattutto per discutere insieme dei progetti per i prossimi anni. La serata verrà aperta con i saluti istituzionali e con l'approvazione del bilancio 2024. Seguirà, poi, in una versione nuova la
Emozioni Montagna: Nel cuore della terra
Emozioni Montagna: Nel cuore della terra
Incontro con Alberto RivaGiovedì 27 marzo si terrà l'incontro con Alberto Riva per la rassegna Emozioni Montagna dal titolo "Nel cuore della terra: esplorando il sottosuolo delle nostre montagne", presso La Cooperativa di Caleipo.Le nostre montagne, con le loro grotte, sono luoghi dove condurre vere e proprie esplorazioni in ambienti difficili e talora ostili, ma sempre in grado di
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Ingresso singolo 7€ LA TRAMAVladimir Putin aveva preparato il suo Paese alla guerra con l’Ucraina molto prima che questa iniziasse. A partire dal 2012 è stata approvata in Russia una serie di leggi repressive che etichettano come “agente straniero” chiunque sia pubblicamente in disaccordo con la narrazione ufficiale. In queste circostanze, un gruppo di attivisti (come
13 events,
Magna e Tasi
Da giovedì 27 a domenica 30 marzo si terrà in Piazza dei Martiri la prima edizione di Magna e Tasi - Euro mercato in Veneto. Gli orari d'apertura saranno dalle 18:00 alle 24:00 giovedì. Venerdì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 24:00.È una manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, con un focus particolare sulla cultura e
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno dei funghi, descrivendo gli habitat di crescita, la funzione ecologica, il riconoscimento delle varie specie commestibili, velenose e mortali. Le lezioni, aperte a tutti, avranno
…Memoria
…Memoria
Le Pietre d’inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig per depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L’iniziativa è partita a Colonia nel 1995, ha portato sino ad ora alla posa di circa 60.000 pietre in diverse città europee e
CISCO Riportando tutto a casa – 30 anni dopo
CISCO Riportando tutto a casa – 30 anni dopo
BIGLIETTIPlatea € 29,00Galleria € 29,00Loggione (non numerato) € 21,00 Venerdì 28 marzo si terrà lo spettacolo CISCO Riportando a casa tutto - 30 anni dopo, organizzato da Lancelot Productions Ld presso il Teatro Dino Buzzati.Cisco Bellotti e gli ex Modena City Ramblers tornano in tour con "Riportando tutto a casa 30 anni dopo", un evento
Camminando
Camminando
Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le camminate, ma anche la filosofia dell’andare a piedi, la sua letteratura e i tanti protagonisti che promuovono il cammino non solo come mezzo per il
26 events,
Mycandy Race
Gara di macchine radiocomandate.Il 29 e 30 marzo prima Mycandy Race nella nuovissima Mycandy Arena in collaborazione con Euro Nitro Series.Direttore di gara John Ermen.Gara riservata alle categorie 1/8 On Road 1/8 SGT BLS 1/8 SGT Cardans 1/10 13.5t Open 1/10 FWD 17.5t Type C-series Registrazioni sul sito aperte dal 1 febbraio 2025 alle 18:00,
Anello naturalistico del lago della Stua
Anello naturalistico del lago della Stua
Un piacevole e tranquillo anello ai piedi delle aspre cime del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove camminiamo lungo il sentiero naturalistico della Val Canzoi, famosa per le antiche calchere. Girando intorno allo smeraldino lago della Stua, ci faranno compagnia il verde acceso della vegetazione primaverile, le numerose fioriture tipiche di questo periodo e l'allegro
Assaggi di Valbelluna
Assaggi di Valbelluna
Presentazione del progetto Assaggi di Valbelluna: le aziende agricole all'interno del progetto Visit Borgo Valbelluna. A Seguire rinfresco con i prodotti delle Aziende Agricole.Le aziende agricole di presentano
“Quisquilie e bazzecole!!!”…
“Quisquilie e bazzecole!!!”…
Abbonamento a costo di 30,00€ Sabato 11 gennaio torna la rassegna teatrale "Quisquilie e bazzecole" a Quero, Setteville (BL).Scegliendo di fare l'abbonamento, avrai 5 spettacoli a soli 30 € anziché 50.Dove fare l'abbonamento:• Cartoleria edicola Schievenin Albertina a Quero fino all'11 gennaio • Biblioteca di Quero sabato 11 gennaio dalle 9:30 alle 11:30 • Centro culturale
15 events,
Tra i boschi di Colderù
Tra i boschi di Colderù
Escursione, pranzo e sensibilizzazione sulla violenza di genereUn evento in collaborazione con Belluno Donna, centro antiviolenza del nostro territorio, che prevede escursione, pranzo veg con degustazione di vini locali e un momento di sensibilizzazione al tema della violenza e parità di genere.Per info e iscrizioni scrivete via whatsapp al +393493879800 Irene
Impianti aperti
Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di casa e di ritornare, dopo l'utilizzo, pulita
Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”
Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”
“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri
4 events,
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre, il Circolo Cultura e Stampa Bellunese con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Feltre, presenta


