Calendar of Events
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 events,
0 events,
0 events,
0 events,
3 events,
Art in Wine – Essere altro
Volti di legno e maschere: il racconto della tradizioneIl cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l'arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e alla collaborazione e supporto di Walter Bernardi. Tre sono le mostre che celebreranno, accompagnate dal tintinnio dei calici, il connubio tra creatività e territorio. Perché il
I venerdì della cultura
Ingresso libero Presentazione del libro "Così come sei" a cura dell'autrice Deborah RobazzaI Venerdì della Cultura. Incontri in programma nel mese di aprile 2025.Le iniziative culturali di questo mese realizzate dal Comune di Fonzaso, per il tramite della Biblioteca CivicaLa Biblioteca Civica di Fonzaso, primo punto d'accesso del cittadino al mondo dell'informazione, rappresenta anche un
Dolomiti Luna Park Longarone
Dal 4 al 21 aprile dalle 15:00 in poi.Chiuso nei giorni 07-08-14-15 aprile. Dal 4 al 21 aprile dalle 15: in poi arriva il Dolomiti Luna Park nell'Area Fiera di Longarone!Venerdì 04:Apertura Luna Park con attrazioni gratuite dalle 16:00 alle 17:00Sabato 05:Dolomiti Tuning Park; esposizione statica di auto tuning dalle 15:30 alle 23:00Domenica 06:Le mascotte
25 events,
Aprile con l’associazione Rheticus
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle 21 la Luna si presenterà in ottime condizioni, al primo quarto e altissima sull’orizzonte, per poter essere osservata, se il seeing sarà buono, ad altissima risoluzione.
Olismo&Scienza
CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: due pratiche di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse visita
Visita guidata a Mel
Visita guidata a Mel
Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italia. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti di questo antico borgo.Visiteremo l'antica piazza, il Palazzo della Magnifica Comunità ora
Il Borgo si tinge di giallo
Il Borgo si tinge di giallo
Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta
Biblioteca come luogo di aggregazione
Biblioteca come luogo di aggregazione
Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è
20 events,
Incontro con la Natura
Incontro con la Natura
Pedonata non competitiva tra boschi e natura.Pedonata (marcia) non competitiva "Incontro con la Natura" valevole per il XXX trofeo Antonella e Michele tra i boschi e la natura di Sospirolo.Partenza ore 9:30, tempo di percorrenza massimo di 2h 15'2 percorsi misti di 4km e 9km a camminata libera.Iscrizioni sul posto: con gadget 5€ senza gadget 3€Trofeo al
Concerto di Quaresima
Concerto di Quaresima
Concerto con solisti della cappella musicale della cattedrale di Belluno Sebastaino Sitta OrganoConcerto di Quaresima con musica di J.S. Bach e tradizionale patriarchina
Mostra mercato di primavera
Mostra mercato di primavera
Prodotti enogastronomici del territorio.In occasione del Campionato Nazionale di Corsa Campestre CSI l'associazione Mele a Mel APS vi farà scoprire i prodotti del territorio delle aziende agricole a km0! Un'occasione fantastica per scoprire le prelibatezze della Valbelluna.Dalle 8:00 alle 13:00 sotto il loggiato del Municipio di Mel.
5 events,
ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto
ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto
BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti
6 events,
Matite curiose
Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto in occasione della 28° edizione di Fantalibrando.Per dettagli, informazioni e adesioni: 328 40 86 998 Email: matitecuriose@gmail.comWorkshop proposto da Mery Casanova: Disegnatrice, pittrice, illustratrice e tecnica del
SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA
SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA
BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali
6 events,
Dal libro alla parola dal piacere di leggere a quello di scrivere
Corso di scrittura creativaUn corso di scrittura creativa e Caviardage per adulti a cura di Federica De Col in occasione della 28° edizione di Fantalibrando.
11 events,
Luna Park a Feltre
Tradizionale luna Park di Primavera in località Prà del MoroIl Luna Park di Feltre è finalmente tornato, pronto ad accenderti con luci, colori e giostre spettacolari. Dal 10 al 21 aprile, il suggestivo parco di Pra' del Moro si trasforma nel cuore pulsante del divertimento per tutta la famiglia! Attrazioni mozzafiato, adrenalina e puro divertimento: -
In viaggio sull’Aconcagua
In viaggio sull’Aconcagua
Necessaria prenotazione sul sito www.dolomitihub.it oppure al numero 04391991946 La Storia di Alberto e Franco: un racconto di avventura e scoperteL’11 febbraio 2023, Alberto e Franco hanno raggiunto i 6962 metri dell’Aconcagua, la vetta più alta delle Ande e dell’intero continente americano, in Argentina.In questa serata speciale, condivideranno il racconto della loro straordinaria avventura, che
…E SeDico Cinema?
…E SeDico Cinema?
Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di
“Il Giubileo della Speranza”
“Il Giubileo della Speranza”
Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per
17 events,
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Istruzioni per l’uso: genitori si diventa
Istruzioni per l’uso: genitori si diventa
INGRESSO: €5,00 ad incontroda versare in loco La genitorialità è un percorso ricco di sfide, gioie e, soprattutto, scelte quotidiane che influenzano il benessere e lo sviluppo dei nostri figli.Ma come affrontare queste sfide al meglio?Come possiamo diventare genitori consapevoli e preparati?Ecco un ciclo di eventi pensato per riflettere insieme su temi cruciali della crescita dei
Testa, cuore e gambe
Testa, cuore e gambe
Venerdì 11 aprile si terrà l'incontro con la campionessa olimpica Gabriella Dorio dal titolo "Testa, cuore e gambe" presso la Cooperativa di Cirvoi.Gabriella Dorio, vincitrice della medaglia d'oro delle Olimpiadi di Los Angeles ci racconterà la sua carriera di Atleta, i suoi record e la sua attività all'interno della FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) oggi.Ingresso libero fino
I tesori nascosti più o meno delle Dolomiti
I tesori nascosti più o meno delle Dolomiti
La Pro loco Monti del Sole con il patrocinio del Comune di Sospirolo-Biblioteca Civica, Centro Studi Montagna Sospirolese, Gruppo Archeologico Agordino ARCA e della Sezione CAI di Feltre organizza la presentazione del libro “Tesori più o meno nascosti delle Dolomiti Bellunesi e dei dintorni.” Le particolarità geologiche e paleontologiche che rendono le Dolomiti uniche e straordinarie,
27 events,
Quante storie per un quadro!
Quante storie per un quadro!
Due laboratori creativi dedicati ai più piccoli mentre mamma e papà visitano la mostra!Il primo sabato 12 dalle 10:00 alle 12:00 per i bambini dai 3 ai 5 anni e il secondo sabato 12 dalle 15:30 alle 17:30 per i bambini dai 6 ai 10 anni per divertirsi imparando e disegnando!In collaborazione con la mostra Cinetismo
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
CammiNATURAlmente
CammiNATURAlmente
Quota di partecipazione € 5,00 a persona (minorenni esclusi) da versare alla guida nel giorno dell’escursione. NEL CASTIONESE - alla scoperta di un antico convento tra maestosi alberi secolariPartendo da Modolo, dove domina la maestosa Villa Miari, raggiungeremo Pra Caval. Qui si potrà ammirare un pregevole e misterioso (ospizio/convento?) edificio isolato, di cui molti ignorano
22 events,
Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’
a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso l’arte, la memoria della tragedia del Vajont. Le opere esposte accompagnano il visitatore in un percorso emotivo e visivo che intreccia passato e presente: da
Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni
Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni
"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.
Corsa d’altri tempi
Corsa d’altri tempi
4 Km di puro divertimento. Verrà premiato il gruppo più goliardicoVestiti come vuoi ma corri con noi
Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa
Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa
Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piccolo gioiello ai piedi delle Vette Feltrine.Nella cornice naturalistica della Val di Lamen, ai piedi delle Vette Feltrine, l'escursione conduce alla scoperta dei covoli, ripari sotto la roccia utilizzati come insediamenti umani sin dalla preistoria e frequentati fino ad epoche relativamente recenti. Al termine,
7 events,
Via Crucis di Franz Liszt
Via Crucis di Franz Liszt
Via Crucis di F. Liszt, nella versione drammatizzata per soli, coro, pianoforte e due voci recitantiLa Via Crucis è un lavoro che racchiude più stili e più lingue. La composizione singolare della sua struttura non ha esempi analoghi in tutta la letteratura musicale dell’800 e rappresenta una delle pagine più intense ed evocative mai dedicate
8 events,
Voci di donna tra i libri
Voci di donna tra i libri
Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da
Atos Trio
Atos Trio
Integrale dei Trii di Mendelssohn, Schumann, Brahms (4° concerto) / Musiche di Clara Schumann, Fanny Mendelssohn, Johannes BrahmsTorna, da Berlino, Atos Trio, per il 4o concerto dell'appassionante esecuzione integrale a Belluno dei Trii di Mendelssohn, Schumann e Brahms. Particolarmente atteso dai soci e dal pubblico del Circolo, questo appuntamento vede in programma il Trio op.
7 events,
…E SeDico Cinema?
…E SeDico Cinema?
Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di
7 events,
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Ingresso singolo 7€ Proiezione del film UnionLA TRAMAIl 1° aprile 2022 un gruppo di lavoratori è entrato nella storia riuscendo in ciò che tutti ritenevano impossibile: vincere una elezione interna per diventare la prima sede sindacalizzata di Amazon in America. L’impresa sarebbe straordinaria per qualsiasi sindacato, ma l’Amazon Labor Union l’ha compiuta addirittura senza alcuna esperienza precedente
12 events,
Feltre città ideale
Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
Imbarazziamoci – Giuseppe Ninno Mandrake
Imbarazziamoci – Giuseppe Ninno Mandrake
BIGLIETTIINTERO PLATEA: Euro 35,00INTERO GALLERIA: Euro 30,00INTERO LOGGIONE: Euro 30,00LOGGIONE VISIBILITÀ LIMITATA: Euro 25,00 Spettacolo teatraleGiovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di Giuseppe Ninno Mandrake - Imbarazziamoci, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Lo spettacolo “Imbarazziamoci” trasporta sul palco l’irriverente e spassoso universo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake come unico protagonista che interpreta tutti i membri
Attenti al libro!
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e
Paesaggi immaginari
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
17 events,
Anello dei tre bivacchi con Elia
Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi BellunesiIconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e della Cima Vallon Scur. L'itinerario parete dal Passo San Boldo passando attraverso il bosco. Salendo si comiinceranno a intravedere i magnifici scorci e una volta raggiunta
Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della Pop-ArtBelluno si accende dei colori e delle icone della Pop Art con “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, la grande mostra dedicata
Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni
Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni
"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.
Rolo al Pontèt
Rolo al Pontèt
Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
15 events,
Il colorato canyon del Brent de L’art con Elia
Il colorato canyon del Brent de L’art con Elia
Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piacevole anello da Sant’Antonio Tortal con sviluppo e dislivelli ridotti che rendono l'uscita adatta a tutti. Domenica 20 aprile – IL COLORATO CANYON DEL BRENT DE L’ART con ELIA Un itinerario che ci porta in una delle zone più interessanti della Valbelluna, in
Villa Aperta
Villa Aperta
Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa
Rolo al Pontèt
Rolo al Pontèt
Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono
25 events,
Pasquetta al mulino
Pasquetta al mulino
Festeggia la Pasquetta al coperto con possibilità di pranzo, attività e giochi pomeridiani
Mostra “Noze e Nozéte”
Mostra “Noze e Nozéte”
Esposizione dedicata ai riti matrimoniali della tradizione contadina del basso ValcismonIl museo sarà aperto in occasione delle seguenti aperture straordinarie: 21 aprile, 25 aprile e 1 maggio.Non è richiesta prenotazione, ma le visite guidate partiranno esclusivamente agli orari delle 14:00 e delle 16:00, con un massimo di 8 persone per gruppo.Il percorso di visita è guidato e si
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
9 events,
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
A cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea Moro - Alessio Nelli
Intelligenza artificiale. Un’alleata da scoprire
Intelligenza artificiale. Un’alleata da scoprire
ingresso libero INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN'ALLEATA DA SCOPRIRE Mercoledì 23 aprile – ore 20.15 Istituto Canossiano di Feltre Ingresso libero fino a esaurimento postiUn incontro per riflettere su una delle grandi sfide del nostro tempo: l’intelligenza artificiale.L’IA è davvero solo una tecnologia del futuro? O è già parte del nostro presente? Quali possono essere gli impatti sugli individui e
Festa de San Dordi ’25
Festa de San Dordi ’25
Stand enogastronomico e l'imperdibile processione di San Dordi con la benedizione della "menestra de San Dordi"Il patrono è San Giorgio, soldato di Cappadocia martirizzato sotto Diocleziano nel 303. Viene festeggiato il 23 aprile.Il Voto, che diede origine alla festa ed ha importanza storica per il paese, risale alla Peste del 1631. In quell'anno l’epidemia raccontata
11 events,
Carbonara Festival
Da giovedì 24 a domenica 27 aprile si terrà il "Carbonara Festival" presso Piazza dei Martiri a Belluno.Si potrà assaggiare piatti tipici della Cucina romana, con opzioni vegetariane e vegane, oltre ad alcuni piatti gluten free.Ingresso libero.Sapori autentici della vera Cucina romana.
Si fa presto a dire spia di Toni Sirena
Si fa presto a dire spia di Toni Sirena
In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell'80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17 marzo 1945) a Belluno, Anpi Belluno, Isbrec e Associazione culturale Tina Merlin organizzano la presentazione del libro di Toni Sirena, Si fa presto a dire spiaC’è la
Produzione creativa
Produzione creativa
Ideare un progetto innovativo che unisce cultura e sviluppo localeDolomiti Hub propone un’opportunità unica per associazioni, professionisti e comunità educante del territorio: ideare la progettazione di una scuola di cinema pensata per e con bambini e ragazzi.Un progetto unico, che non sarà una scuola tradizionale, ma un laboratorio di creatività in continua evoluzione, fatto di
Camminando Festival
Camminando Festival
Camminata letterariaL'evento avrà luogo giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:00, ritrovo presso la chiesa di Bardies (Borgo Valbelluns - BL). Facile camminata ai Laghetti della Rimonta con le letture a cura del Gruppo Teatrale Zumellese.Per info contattare su whatsapp scannerizzando in QR Code nella locandina.
23 events,
Libere/i di Lottare
Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune. Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia possibile, facendo comuneità, uscendo dal proprio individualismo ed egoismo che altro non fanno se non renderci ancora più soli.Volgendo unosguardo al passato ma anche al
Festa di San Giorgio a Villabruna
Tre giorni di festeggiamenti per il Santo Patrono FESTA DI SAN GIORGIO 2025 Villabruna | 25-26-27 AprileTre giorni di eventi per celebrare il nostro santo patrono! Venerdì 25 Aprile – Giro delle Centrali Passeggiata alla scoperta delle centrali di Salgarda e Arson (5,5 km) Pasta party per tutti sul sagrato della chiesa Pomeriggio con giochi per
Mostra “Noze e Nozéte”
Mostra “Noze e Nozéte”
Esposizione dedicata ai riti matrimoniali della tradizione contadina del basso ValcismonIl museo sarà aperto in occasione delle seguenti aperture straordinarie: 21 aprile, 25 aprile e 1 maggio.Non è richiesta prenotazione, ma le visite guidate partiranno esclusivamente agli orari delle 14:00 e delle 16:00, con un massimo di 8 persone per gruppo.Il percorso di visita è guidato e si
Festa de San Dordi ’25
Festa de San Dordi ’25
Stand enogastronomico e l'imperdibile processione di San Dordi con la benedizione della "menestra de San Dordi"Il patrono è San Giorgio, soldato di Cappadocia martirizzato sotto Diocleziano nel 303. Viene festeggiato il 23 aprile.Il Voto, che diede origine alla festa ed ha importanza storica per il paese, risale alla Peste del 1631. In quell'anno l’epidemia raccontata
Festa della Liberazione
Festa della Liberazione
Venerdì 25 aprile 2025 si svolgerà l'80° anniversario della Liberazione. La cerimonia prenderà il via alle 9.30 in Piazza Lexy a Sospirolo, in prossimità del monumento dedicato ai Caduti in guerra e sul lavoro, proseguirà poi al cimitero, alla Brustolada e alla passerella del Peron, per concludersi a Gena Bassa. In memoria di coloro che
20 events,
La Santissima
Quarta edizione de "La Santissima" gara nazionale FIDAL di corsa in montagna. Le Dolomiti bellunesi si preparano ad accogliere un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna e non solo: la Santissima, in programma il 27 aprile 2025 a Limana. Questa manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è ormai un punto di riferimento per
La piazza delle erbe
La piazza delle erbe
Torna la giornata introduttiva sulla conoscenza, raccolta ed utilizzo delle erbe spontanee. Il corso verrà proposto in tre date diverse: saabto 5 aprile, sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio. Ci guiderà Irene De Pellegrin accompagnandoci tra prati e boschi, identificando e raccogliendo erbe note e meno note che poi potrete portare a casa ed utilizzare
Aprile con l’associazione Rheticus
Aprile con l’associazione Rheticus
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle 21 la Luna si presenterà in ottime condizioni, al primo quarto e altissima sull’orizzonte, per poter essere osservata, se il seeing sarà buono, ad altissima risoluzione.
Antica fiera di Santa Croce
Antica fiera di Santa Croce
Tradizione,gusto e divertimento vi aspettano alla Fiera di Santa Croce!Il 26 e 27 aprile 2025 a Quero - Setteville.Sabato 26 non mancare alla Serata in Piazza con aperitivo e musica; Domenica 27 esposizione di animali, mercatini, giochi in legno, musica, cibo e molto altro, in contemporanea ci sarà la camminata "Sette Passi a Setteville ".Esposizione
28 events,
Mercatini nel Parco della Birreria Pedavena
Nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena esposizione di artigianato, biologico, erboristeria, specialità alimentari, bigiotteria, decoupage, piante e fiori, oggettistica, quadri, ricami, uncinetto, ceramiche, antiquariato, articoli tirolesi e articoli sportivi
3° Pedavena 4×4 Expo
3° Pedavena 4×4 Expo
Contatto telefonico per prenotazioni ed informazioni: Debora tel. 347 183 3135 Esposizione statica di fuoristradaL’esposizione statica di fuoristrada avrà luogo nel parco della Birreria più grande d’Italia, quella di Pedavena.Potrete trovare fuoristrada originali, camperizzati, preparati, da competizione, storici, pick-up, per emergenze e camion 4×4.I club di tutto il triveneto si troveranno in questa location speciale
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso musicale per varie categorieA cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
10 events,
News & Talk – Francesca De Vittor
News & Talk – Francesca De Vittor
CENTRO CULTURALE, SALA S8 – Via Cal de Fromiga, 31 Francesca De Vittor Diritti umani e cambiamento climatico: quali strumenti per la tutela delle generazioni future? Nel 1972 la Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente umano si concludeva con la dichiarazione: "Ogni essere umano ha un diritto fondamentale alla libertà, all'uguaglianza e a condizioni di vita soddisfacenti,
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia


