Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Cammina con me

Si consiglia un abbigliamento consono ad escursioni in natura: scarponcini, giacca, bastoncini. Nutriamoci di verde brillanteI Cammini dell'Anima 2025 iniziano sabato 12 aprile con le guide ambientali Ester Andrich e Paolo Tormen.Questa prima uscita è dedicata alle erbe alimurgiche spontanee lungo un giro ad anello fra le frazioni di Giaon e Navasa a Limana (BL).

Cammina con me

Si consiglia un abbigliamento consono ad escursioni in natura: scarponcini, giacca, bastoncini. Nutriamoci di verde brillanteI Cammini dell'Anima 2025 iniziano sabato 12 aprile con le guide ambientali Ester Andrich e Paolo Tormen.Questa prima uscita è dedicata alle erbe alimurgiche spontanee lungo un giro ad anello fra le frazioni di Giaon e Navasa a Limana (BL).

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Il gioco delle costellazioni a Starson

Ingresso: €5,00Gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni Serata dedicata ai bambiniGabriele Vanin terrà una serata dedicata ai bambini, “Il gioco delle costellazioni”, durante la quale i piccoli verranno coinvolti in modo interattivo per costruire dei modelli “viventi” per capire, in maniera divertente, le posizioni e i movimenti del Sole, della Terra,

Famiglie al Museo – Fulxit

Biglietto unico per l’attività ludico-didattica 20€ a famiglia, fino a 4 componenti + 5€ per ogni familiare che si aggiunge. Sabato 12 aprile si terrà "Famiglie al Museo - Fulxit", un'attività ludico-didattica per famiglie presso il Museo Civico di Belluno. Quali sono le storie dietro alle opere d’arte? Che cosa ci raccontano i loro personaggi? Vieni

Il cestino del coniglio di Pasqua

Costo: €15,00 E' richiesta la prenotazione.Momenti dedicati ai bambiniSabato 12 aprile, alle ore 15:30, realizziamo insieme ad Elisa Zatta, il cestino del coniglio di Pasqua.E una volta realizzato il cestino, tutti alla ricerca di dolcissime sorprese con la caccia alle uova in libreria.Età: dai 6 anni in su (per i più piccoli si richiede la

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del

De qua e de là del Brolo

Iscrizioni on line sul sito www.sportdolomiti.it Apertura iscrizioni 3 febbraio 2025 https://sportdolomiti.it/ Torna la pedonata nei dintorni di Frontin anche in versione competitiva!Undicesima edizione per la pedonata organizzata dal Gruppo Frazionale Frontin.Due i percorsi:Trail running di 12km sia competitiva che a passo libero (non percorribile con i passeggini) Pedonata di 5km a passo libero Partenza 12km alle

Jazz Ensemble Steffani

Prenotazioni: Biglietti: Interi € 15; Soci € 10; Studenti (under 26) € 5 in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio oppure presso Gomitolo d’Oro, via 30 aprile 1, a Belluno, con orario 9:00/12:30 e 15:00/19:00, chiuso domenica e lunedì mattina. Continua, con ampio gradimento di pubblico, la rassegna Matinée Musicali del

Scherma storica medievale

Open day di scherma storica medievaleVivi un’esperienza unica nel cuore del Medioevo! Partecipa all’Open Day di Scherma Storica Medievale, un’occasione imperdibile per avvicinarti a questa disciplina affascinante, tra tecniche, storia e combattimenti spettacolari! Metti alla prova il tuo coraggio e allenati come un vero guerriero!Cosa ti aspetta? Introduzione alla scherma storica Dimostrazioni e prove pratiche