Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Il Borgo si tinge di giallo

Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta

Donne bellunesi dal XV sec. al 1950

Presentazione del nuovo libro di Miriam Curti sulle donne bellunesi, un affasicnante viaggio dal 15° secolo fino al primissimo dopoguerra tra storia e cultura alla scoperta della figura femminile e al suo significativo contributo alla storia locale.Una serata condotta da Davide Da Mutten e in presenza dell'autrice.Presentazione del libro di Miriam Curti.

Testa, cuore e gambe

Venerdì 11 aprile si terrà l'incontro con la campionessa olimpica Gabriella Dorio dal titolo "Testa, cuore e gambe" presso la Cooperativa di Cirvoi.Gabriella Dorio, vincitrice della medaglia d'oro delle Olimpiadi di Los Angeles ci racconterà la sua carriera di Atleta, i suoi record e la sua attività all'interno della FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) oggi.Ingresso libero fino

Attenti al libro!

 Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e

C’era una volta Pong – Talk

Serata di sensibilizzazione al tema del gioco d'azzardoVenerdì 11 aprile si terrà una serata di sensibilizzazione sul tema del gioco d'azzardo, a cura di Taxi 1729 presso la Sala Bianchi.Il Talk, C'era una volta Pong, sarà sul tema del gaming a Belluno. La partecipazione è gratuita.

Feltre città ideale

Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano

Feltre città ideale

Costo entrata nei Musei Civici: 2 euroCosto dei laboratori/attività: 5 euro La mostra è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, a cui si aggiunge il lunedì di Pasquetta, ultimo giorno utile per le visite.Una mostra della classe quarta del Liceo Scienze umane e arti comunicative dell’Istituto canossiano

Le prènom – cena tra amici

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui) dichiaratamente di sinistra. Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che si

Le reteghe (Corengrato)

BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 12 aprile si terrà Le reteghe (Corengrato), serata di premiazione con lo spettacolo teatrale fuori concorso del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

Biblioteca come luogo di aggregazione

Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è

Stasera si gioca!

Vieni a giocare!Il Patto per il benessere digitale di Borgo Valbelluna invita tutti a Stasera si Gioca! una serata dedicata ai giochi da tavolo e giochi di ruolo insieme all'associazione Aleator.Si consiglia la prenotazione.

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri