Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Antica Festa della Madonna Addolorata

Torna l'antica Fiera della Madonna Addolorata o Sagra dei Fisciòt! Belluno celebra l'arrivo della primavera con l'antica festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti.La festa ha origine antiche: dal 1716 la statua della Madonna dei Sette dolori, voluta dalla cittadinanza bellunese per festeggiare la fine di una

Villa Aperta

Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa

Villa Aperta

Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa

Alla scoperta della biodiversità

La cittadinanza è invitata. Evento gratuito Giornata dedicata ai bambini.PROGRAMMA DELLA GIORNATAore 10.00 Ritrovo in località Stalle con Tiziano, Leonardo e Rosemarie, partenza per la passeggiata alla scoperta delle piante spontanee del bosco e del prato.ore 12.30 Pranzo presso la fattoria didattica Albero degli alberiore 13.30 Alla scoperta della biodiversità coltivata con Tiziano Fantinelore 14.30

Alpinismo, Soccorso, Sicurezza

Incontro con Fausto De StefaniDomenica 6 aprile si terrà l'incontro con Fausto De Stefani per la rassegna Alpinismo, Soccorso, Sicurezza, 3 incontri dedicati all'alpinismo al soccorso e al cambiamento climatico, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Il secondo appuntamento del tre incontri dedicati all’alpinismo, al soccorso e al cambiamento climatico vede sul palco del teatro di Belluno

Concerto di Quaresima

Concerto con solisti della cappella musicale della cattedrale di Belluno Sebastaino Sitta OrganoConcerto di Quaresima con musica di J.S. Bach e tradizionale patriarchina

Escursione guidata ai Coi de Pera

Lunghezza: 10.5 kmDislivello: +450mDifficoltà: media L'itinerario richiede passo sicuro, non è adatto a chi soffre di vertigini.Forra del Rio Maggiore di CornoladeLa forra del Rio Maggiore di Cornolade e gli alberi secolari dei Coi de Pera.Ai piedi delle Dolomiti Bellunesi si trovano luoghi dove la storia geologica si può leggere come tra le pagine di

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

“Il Giubileo della Speranza”

Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per

…E SeDico Cinema?

Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di