Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro

La piazza delle erbe

Torna la giornata introduttiva sulla conoscenza, raccolta ed utilizzo delle erbe spontanee. Il corso verrà proposto in tre date diverse: saabto 5 aprile, sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio. Ci

I Castelli di Belluno e dintorni

Visita guidataLa Biblioteca Civica di Belluno, in collaborazione con la guida turistica Marta Azzalini e la guida ambientale Manolo Piat, propone la terza edizione delle visite guidate dedicate alla storia

Sul filo dell’Acqua

IngressoIntero: 10,00 €Ridotti soci Pro Loco: 8,00 € Il gruppo teatrale I Comelianti presenta lo spettacolo intitolato “Sul filo dell'Acqua”, nell’ambito della rassegna teatrale “Coriandoli 2025” V Edizione. Evento co-organizzato

Scopri l’arte di Bepi Modolo

Il Fondaco per Feltre ti invita alla conferenza "Giuseppe 'Bepi' Modolo: Una vita dedicata all'arte", un viaggio tra le opere e la spiritualità di un grande artista. Quando? Sabato 5

Noi siamo i lupopesci

A cura dell’Associazione Borgo Piave ETCm sarà presentato a Belluno, nella sala “Da Rosalina” in via Uniera dei Zatèr 6 di Borgo Piave, il libro di Alfonso Lentini “Noi siamo

Sklero Zero in concerto

Dal vivo, in acustico prima e in festa dopo!Grande festa con il gruppo Sklero Zero in concerto sotto il capannone della Pro Loco, dietro la piazza di Mel, in occasione dei

Visita guidata a Mel

Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia

Visita guidata a Mel

Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia

Il Borgo si tinge di giallo

Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di