Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO La favola degli 883, con Mauro Repetto

BIGLIETTIPlatea € 36,00Galleria € 36,00Loggione (non numerato) € 27,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di ALLA RICERCA DELL'UOMO RAGNO - La favola degli 883, con Mauro Repetto, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Qualcuno dice di averlo visto fare Pippo e Pluto all’ingresso di Euro Disney, qualcuno lo ha visto dormire per strada nei ghetti

SALIERI E MOZART – ORCHESTRA FRAU MUSIKA

BIGLIETTIINTERO PLATEA E GALLERIA CENTRALE: Euro 20,00INTERO GALLERIA LATERALE: Euro 15,00RIDOTTO TUTTI I SETTORI UNDER 25: Euro 10,00 **il biglietto a tariffa ridotta è acquistabile solo presso la biglietteria fisica Martedì 8 aprile si terrà lo spettacolo di Salieri e Mozart - Orchestra Frau Musika, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.A pochi giorni dalle festività pasquali

“Il Giubileo della Speranza”

Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco . L’iniziativa, intitolata “Il Giubileo della Speranza”, è promossa dal comitato scientifico del Museo con il patrocinio della Diocesi di Belluno-Feltre e rappresenta un’occasione unica per

…E SeDico Cinema?

Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di

In viaggio sull’Aconcagua

Necessaria prenotazione sul sito www.dolomitihub.it oppure al numero 04391991946 La Storia di Alberto e Franco: un racconto di avventura e scoperteL’11 febbraio 2023, Alberto e Franco hanno raggiunto i 6962 metri dell’Aconcagua, la vetta più alta delle Ande e dell’intero continente americano, in Argentina.In questa serata speciale, condivideranno il racconto della loro straordinaria avventura, che

Tutela e salvaguardiua della fioritura dei narcisi in Slovenia

A Borgo Valbelluna presso la sala degli affreschi del municipio di Mel giovedì 10 aprile alle 14.30 si svolgerà la conferenza "Come salvaguardare i prati a narciso e turismo che ne può derivare".L'argomento sarà esposto da due tecnici sloveni della cittadina di Jesenice, nota per la stupenda fioritura, e responsabili del "Progetto narcisi" del suddetto comune:

Camminando

Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le camminate, ma anche la filosofia dell’andare a piedi, la sua letteratura e i tanti protagonisti che promuovono il cammino non solo come mezzo per il

Istruzioni per l’uso: genitori si diventa

INGRESSO: €5,00 ad incontroda versare in loco La genitorialità è un percorso ricco di sfide, gioie e, soprattutto, scelte quotidiane che influenzano il benessere e lo sviluppo dei nostri figli.Ma come affrontare queste sfide al meglio?Come possiamo diventare genitori consapevoli e preparati?Ecco un ciclo di eventi pensato per riflettere insieme su temi cruciali della crescita dei

Vie in rosa: Lo stronzo

Biglietti:- Biglietto Intero € 12,00- Ridotto soci Pro Loco € 10,00 Spettacolo teatraleVenerdì 11 aprile si terrà lo spettacolo teatrale "Lo stronzo" della rassegna teatrale Vie in rosa: riflessioni attorno al mondo donna, presso il Teatro San Gaetano di Castion.di e con Andrea Lupoaiuto regia Giovanni Cordìuna produzione Teatro delle Temperiecon il patrocinio di Amnesty International Italiavincitore del Premio To-Fringe

I tesori nascosti più o meno delle Dolomiti

La Pro loco Monti del Sole con il patrocinio del Comune di Sospirolo-Biblioteca Civica, Centro Studi Montagna Sospirolese, Gruppo Archeologico Agordino ARCA e della Sezione CAI di Feltre organizza la presentazione del libro “Tesori più o meno nascosti delle Dolomiti Bellunesi e dei dintorni.” Le particolarità geologiche e paleontologiche che rendono le Dolomiti uniche e straordinarie,

Il Borgo si tinge di giallo

Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta