Olismo&Scienza
CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: due pratiche di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse visita
Aprile con l’associazione Rheticus
Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini Tre incontri, di cui uno per bambini, dedicati all'osservazione della luna, delle costellazioni e degli strumenti per lo studio dei corpi celestiSabato 5 aprile alle 21 la Luna si presenterà in ottime condizioni, al primo quarto e altissima sull’orizzonte, per poter essere osservata, se il seeing sarà buono, ad altissima risoluzione.
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e
XXXVIII Benedizione del Motociclista
Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.
Olismo&Scienza
CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: una pratica di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse merenda e
Olismo&Scienza
CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: una pratica di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse merenda e
Incontro con la Natura
Pedonata non competitiva tra boschi e natura.Pedonata (marcia) non competitiva "Incontro con la Natura" valevole per il XXX trofeo Antonella e Michele tra i boschi e la natura di Sospirolo.Partenza ore 9:30, tempo di percorrenza massimo di 2h 15'2 percorsi misti di 4km e 9km a camminata libera.Iscrizioni sul posto: con gadget 5€ senza gadget 3€Trofeo al
Incontro con la Natura
Pedonata non competitiva tra boschi e natura.Pedonata (marcia) non competitiva "Incontro con la Natura" valevole per il XXX trofeo Antonella e Michele tra i boschi e la natura di Sospirolo.Partenza ore 9:30, tempo di percorrenza massimo di 2h 15'2 percorsi misti di 4km e 9km a camminata libera.Iscrizioni sul posto: con gadget 5€ senza gadget 3€Trofeo al
Mostra mercato di primavera
Prodotti enogastronomici del territorio.In occasione del Campionato Nazionale di Corsa Campestre CSI l'associazione Mele a Mel APS vi farà scoprire i prodotti del territorio delle aziende agricole a km0! Un'occasione fantastica per scoprire le prelibatezze della Valbelluna.Dalle 8:00 alle 13:00 sotto il loggiato del Municipio di Mel.
Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”
“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri
Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”
“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri
Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata
Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata (sagra dei Fisciot) offerto alla cittadinanza dalla Filarmonica di Belluno 1867Come ogni anno, la Filarmonica di Belluno 1867 offre il tradizionale concerto mattutino per festeggiare questa importante occasione di festa per la città di Belluno. Dalle 10.45 fino all’ora di pranzo la Filarmonica cittadina allieterà la


