Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Assemblea annuale Consorzio Dolomiti Prealpi

Il Consorzio turstico Dolomiti Prealpi apre le porte e si riunisce giovedì 27 marzo 2025 per l'approvazione del bilancio alla presenza di tutti i soci ma soprattutto per discutere insieme dei progetti per i prossimi anni. La serata verrà aperta con i saluti istituzionali e con l'approvazione del bilancio 2024. Seguirà, poi, in una versione nuova la

Emozioni Montagna: Nel cuore della terra

Incontro con Alberto RivaGiovedì 27 marzo si terrà l'incontro con Alberto Riva per la rassegna Emozioni Montagna dal titolo "Nel cuore della terra: esplorando il sottosuolo delle nostre montagne", presso La Cooperativa di Caleipo.Le nostre montagne, con le loro grotte, sono luoghi dove condurre vere e proprie esplorazioni in ambienti difficili e talora ostili, ma sempre in grado di

Brusa la vecia

La tradizionale festa di metà Quaresima.Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento, in caso di maltempo l'evento verrà spostato al 29 marzo.offerte dal comitato frazionale di Zottier! "Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della Vecia" segue lo spettacolare "rogo"

Presentazione libro

Ospite Marzio G. Mian.Mian ha svolto inchieste e reportage in 58 paesi del mondo, nel 2023 ha ottenuto a Berna il premio per il miglior reportage internazionale. Ha fondato la società giornalistica no-profit The Arctic Times Project che si propone di raccontare sul campo le conseguenze del cambiamento climatico. Collabora con "Internazionale", "L'Espresso" e altre

Brusa la Vecia 2025

 Tradizionale evento quaresimale de “Brusa la Vecia”.Parliamo dell'importante evento itinerante nelle frazioni (dopo Murle, Travagola e Facen) che riunisce il territorio anche grazie alla classica lettura dei testamenti da parte dei vari gruppi frazionali. L’evento è organizzato dall'Amministrazione comunale e la ProLoco con i volontari di Pedavena, Facen, Norcen e Travagola, il comitato Sant'Antonio di Murle,

Brusa la vecia

Torna la tradizionale festa di metà Quaresima a Lentiai!Cosa ci racconterà quest'anno la "vecia"? Ne avrà come sempre per tutti, leggeremo il suo testamento e la serata sarà completata con il divertimento del Duo G&G, la musica della Filarmonica di Lentiai e la straordinaria partecipazione della classi 5^ della scuola "Domenico Savio" e della scuola

Magna e Tasi

Da giovedì 27 a domenica 30 marzo si terrà in Piazza dei Martiri la prima edizione di Magna e Tasi - Euro mercato in Veneto. Gli orari d'apertura saranno dalle 18:00 alle 24:00 giovedì. Venerdì, sabato e domenica dalle 9:00 alle 24:00.È una manifestazione itinerante che unisce tradizioni culinarie e artigianali internazionali, con un focus particolare sulla cultura e

L’inutile strage

Percorsi di storia e memoriaPercorsi di storia e memoria attraverso le vicende della Grande Guerra. A cura di Nicola Mione - Cemtro Studi sez. Alpini di Feltre.Ingresso libero.

1945-2025 80° anniversario della Liberazione

In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell'80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17 marzo 1945) a Belluno, Anpi Belluno, Isbrec e Associazione culturale Tina Merlin organizzano la presentazione del libro di Toni Sirena, Si fa presto a dire

Camminando

Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le camminate, ma anche la filosofia dell’andare a piedi, la sua letteratura e i tanti protagonisti che promuovono il cammino non solo come mezzo per il