Belluno photo festival 2025
La terza edizione del Belluno photo festival vi presenterà una selezioni di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna, e dal Comitato Italiano Paralimpico. Rappresentano i Giochi precedenti, parlano di
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come
ANABEL MONTESINOS chitarra
Biglietti:Interi € 25Soci € 15Studenti € 5 Concerto di chitarra classica.Giovedì 15 maggio 2025 si terrà presso l'Auditorium del Liceo Lollino di Belluno il concerto di chitarra classica della musicista Anabel
Laboratorio di calligrafia “La scrittura umanistica”
Laboratorio di calligrafiaEvento a cura di Alessandro Fiorentino dedicato alla scrittura umanistica presso la Biblioteca civica di Belluno - palazzo Crepadona - sala didattica 2° piano, durante il mese di maggio
Il Borgo si tinge di giallo
Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di
Conferenza: Girolamo Segato (1792-1836)
Girolamo Segato: naturalista, scienziato, esploratore, egittologo...Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00 si terrà la conferenza "Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, egittologo, cartografo, disegnatore e antropologo" a cura di Giovanni Grazioli,
Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad
Corso di conoscenza di Belluno e Provincia
Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti
Borgo in scena
Laboratorio teatrale condotto da Alberto Fornasati dedicato a bambini (7 - 11 anni), ragazzi (12 - 17 anni) e adulti. LEZIONE BAMBINI 7-11 anni 17.30-18.45 (totale 1 ora 15 min)
Coriandoli – V Edizione: Un de masa
Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 3 maggio si terrà lo spettacolo teatrale "Un de masa" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano
60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno
Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia.
Visita a Borgo Piave
Visita guidata di Borgo PiaveSabato 17 maggio 2025 sarà possibile partecipare a una visita guidata in località Borgo Piave. Il programma dell'evento prevede:- Visita al rifugio antiaereo di via Alzaia che venne costruito


