La Serenissima – alla scoperta del mondo
Incontro con Davide BusatoSabato 18 gennaio si terrà l'incontro con il prof. Davide Busato, storico e archeologo, dal titolo La Serenissima - alla scoperta del mondo, presso la sede dell'Associazione Bellunesi nel mondo.L’evento proporrà un’analisi dei viaggi compiuti dagli esploratori della Repubblica di Venezia tra il XV e il XVIII secolo, documentando oltre novecento città del
Bau bau Mazarol!
Una bella e facile passeggiata nella quiete della natura al Biotopo della Rimonta, area umida protetta con prati, boschi e tantissima pace, un percorso facile per tutti, adulti, bimbi e amici a quattro zampe! Ritrovo: ore 14.00 in piazza a Lentiai di Borgo ValbellunaConclusione per le ore 17 circa Dislivello: assente – Difficoltà: facile Costo:
Piccolo Asmodeo
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - bambini 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): - bambini 40€- adulti 60€- iscritti Attozero 40€ Domenica 19 gennaio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Piccolo Asmodeo, prodotto da Teatro Giocovita, inserito nella 32° edizione della rassegna teatrale "Comincio dai 3".Nelle viscere della terra, dove la luce
Pace interiore e respirazione
Ritrovare la pace interiore con la respirazione, ridurre e gestire gli stati d’ansia con tecniche di respirazione Pranayama e Buteyko.Sempre più persone scelgono la respirazione come metodo di guarigione del corpo e dell’anima. Il ritiro è rivolto a chiunque senta il bisogno di alleviare tensioni emotive, ma anche stati d’ansia che hanno origine da lavori
72° stagione 2025 – Moti Paralleli
Biglietto spettacolo:Platea e galleria centrale: € 45Galleria laterale: € 35Loggione centrale: € 30Loggione laterale: € 20Biglietto spettacolo UNDER 25:Platea e galleria centrale: € 40Galleria laterale: € 30Loggione centrale: € 25Loggione laterale: € 15 Concerto con musiche di L. Beethoven, W.A. Mozart, F. DanziLunedì 20 gennaio si terrà il Concerto della 72° stagione 2025 Moti Paralleli,
Eleazaro in “Grande figlio di p*****a”
BIGLIETTI:Platea € 40,00Galleria centrale € 40,00Galleria laterale € 35,00Loggione (non numerato) € 27,00 Spettacolo teatraleMartedì 21 gennaio si terrà lo spettacolo teatrale di Eleazaro in "Grande figlio di p*****a", presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Eleazaro, all’anagrafe Eleazaro Rossi, sale per la prima volta su un palco di stand-up comedy ad aprile 2018 e ad inizio 2019
La foresta è il loro regno – Le linci selvagge
l Gruppo TAM del CAI Feltre, in collaborazione all’Associazione Nazionale Forestali, col patrocinio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e della Città di Feltre, promuove 2 proiezioni di questo film documentario di Laurent Geslin all’Officinema di Feltre mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 20.00 e sabato 25 gennaio 2025 alle ore 16.00.La lince euroasiatica, era quasi
Bidibibodibiboo
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 23 gennaio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Bidibibodibiboo, prodotto da Gli Scarti, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Con grande tenerezza e dissacrante ironia Bidibibodibiboo, in un imponente contesto scenografico
Abbraccia la tua libertà
Promosso e organizzato dal Dipartimento Dipendenze dell’ULSS1 DOLOMITI nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi connessi alla pratica del gioco d’azzardo e in collaborazione con il Comune di Borgo Valbelluna e della Consulta Giovanile, l'evento "Abbraccia la tua libertà". Giovedì 23 gennaio laboratorio creativo sulle emozioni con Luca Mauceri a partire dalle 15:00 presso il
Meravigliosamente sbagliato
Un romanzo a larghi tratti autobiografico.La periferia dell'impero (alias la provincia veneta degli anni 70-80).L'infanzia e l'adolescenza di un ragazzo timido ed estroso a un tempo, col futuro da grigio contabile già scritto. Ma poi l'intromissione nella vita del ragazzo della lettura, della filosofia, della musica; i tempi che cambiano. La folgorazione - davanti al
Incontro con l’autore Francesco Vidotto
Presentazione del nuovo libro "Onesto"
Pedali e altre storie
Ingresso libero Ciclo di incontri dedicati alla biciclettaCiclo di serate “Pedali e altre storie”, dedicato ai viaggi in bicicletta e al cicloturismo, organizzato dalla FIAB Belluno APS che si svolgeranno in Sala Bianchi alle ore 20:45. Si comincia il 10 gennaio con Matteo Dal Dan "Pedaliamo fin lì poi si vedrà": Cargnacco è un paesino in terra