Giornate Fai di Primavera
ORARISabato e domenica: 09:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)Note: Turni di visita ogni 20 minuti circa, gruppi di massimo 20 persone.DURATA DELLA VISITA40 minutiNon è richiesta la
Giornate Fai di Primavera
ORARISabato e domenica: 09:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)Note: Turni di visita ogni 15 minuti circa, gruppi di massimo 15 persone.DURATA DELLA VISITA40 minutiNon è richiesta la
Fantalibrando
La prenotazione agli eventi è necessaria scrivendo a: cultura@comune.limana.it , indicando nome, cognome, età precisa del bambino, recapito telefonico e specificando il titolo dell'evento al quale si intende partecipare, oppure
Voci di donna tra i libri
Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle
Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.
Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA
La musica di Hans Zimmer & altri
Giovedì 27 marzo si terrà lo spettacolo La musica di Hans Zimmer & altri, organizzato da Lancelot Productions Ld presso il Teatro Dino Buzzati.Vivi le colonne sonore più iconiche e straordinarie
Mondovisioni. I documentari di Internazionale
Ingresso singolo 7€ LA TRAMAVladimir Putin aveva preparato il suo Paese alla guerra con l’Ucraina molto prima che questa iniziasse. A partire dal 2012 è stata approvata in Russia una serie
Assemblea annuale Consorzio Dolomiti Prealpi
Il Consorzio turstico Dolomiti Prealpi apre le porte e si riunisce giovedì 27 marzo 2025 per l'approvazione del bilancio alla presenza di tutti i soci ma soprattutto per discutere insieme dei progetti
Emozioni Montagna: Nel cuore della terra
Incontro con Alberto RivaGiovedì 27 marzo si terrà l'incontro con Alberto Riva per la rassegna Emozioni Montagna dal titolo "Nel cuore della terra: esplorando il sottosuolo delle nostre montagne", presso La Cooperativa di Caleipo.Le
Brusa la vecia
La tradizionale festa di metà Quaresima.Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento, in caso di maltempo l'evento verrà spostato al 29 marzo.offerte dal comitato frazionale di
Presentazione libro
Ospite Marzio G. Mian.Mian ha svolto inchieste e reportage in 58 paesi del mondo, nel 2023 ha ottenuto a Berna il premio per il miglior reportage internazionale. Ha fondato la
Brusa la Vecia 2025
Tradizionale evento quaresimale de “Brusa la Vecia”.Parliamo dell'importante evento itinerante nelle frazioni (dopo Murle, Travagola e Facen) che riunisce il territorio anche grazie alla classica lettura dei testamenti da parte


