Sette passi a Setteville
7€ CAMMINATA +PUNTI DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI TIPICI LOCALI + GADGET10€ CAMMINATA +PUNTI DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI TIPICI LOCALI +PASTO FINALE + GADGET Camminata ludico motoria per famiglie e bambiniGiro lungo da 14 Km e corto da 9 Km
Mercante per un giorno
Il Dolomiti Hub si trasforma in un mercato con bancarelle dove chi vuole può sperimentarsi nell’esposizione di prodotti di riuso.La sostenibilità è di casa al Dolomiti Hub!Domenica 27 aprile dalle 8:00 alle 19:00INGRESSO LIBERO Il Bistrot resterà aperto tutto il giorno con una sorprendente offerta gastronomica di arrosticini, panini onti e menù fisso a pranzo!Per informazioni
Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno
Concorso musicale per varie categorieA cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea
Escursione giornaliera con il Mazarol
AL RIFUGIO VAZZOLER! – escursione giornaliera Con la Guida Michela, salita al panoramico Rifugio Vazzoler, uno dei rifugi lungo l’Alta Via n°1. Partenza da capanna Trieste, su comoda strada forestale. Potremo godere da subito del "fresco rumore" del torrente Corpassa e di alcune cascatelle, per poi continuare con panorami rocciosi di grande bellezza. Il Rifugio
La chiesetta di San Mauro di Arson con Elisa
Difficoltà e Durata: MEDIO/ALTA – circa 5½ ore soste incluse Una proposta nuova per scoprire un posto affascinante e ricco di storia nella montagna feltrina, lontano dai luoghi più conosciuti e affollati. Da Arson si segue un percorso ad anello, con qualche tratto più impegnativo, fino a raggiungere un posto panoramico e soleggiato. La piccola chiesa,
Festa dei Fiori – Antica festa di San Vittore
Per informazioni ed iscrizioni contattare info@feltrenelcuore.it Seconda edizione dell'evento imperdibile per celebrare la primavera, riscoprire le tradizioni locali e trascorrere momenti speciali tra colori, profumi e sapori autentici.L’Antica Fiera di San Vittore è un appuntamento storico che unisce la bellezza della natura, le tradizioni locali e il meglio dell’artigianato e della gastronomia del territorio. Un evento
3° Fiera dell’ Innovazione
Un'occasione unica per esplorare le ultime novità nel campo dell'innovazione tecnologica, sostenibilità e sviluppo.La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi di tutte le età. La Fiera si è affermata negli anni come
Escursioni aprile 2025 con Axel4trek
Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile
Antica fiera di Santa Croce
Tradizione,gusto e divertimento vi aspettano alla Fiera di Santa Croce!Il 26 e 27 aprile 2025 a Quero - Setteville.Sabato 26 non mancare alla Serata in Piazza con aperitivo e musica; Domenica 27 esposizione di animali, mercatini, giochi in legno, musica, cibo e molto altro, in contemporanea ci sarà la camminata "Sette Passi a Setteville ".Esposizione
Festa de San Dordi ’25
Stand enogastronomico e l'imperdibile processione di San Dordi con la benedizione della "menestra de San Dordi"Il patrono è San Giorgio, soldato di Cappadocia martirizzato sotto Diocleziano nel 303. Viene festeggiato il 23 aprile.Il Voto, che diede origine alla festa ed ha importanza storica per il paese, risale alla Peste del 1631. In quell'anno l’epidemia raccontata
4^ Pedavena Vintage Cars – Raduno auto d’epoca
Bambini fino ai 10 anni: €15.00Giro Aperitivo: €15.00Giro completo (aperitivo e pranzo): €28 (bevande escluse) Raduno auto d'epoca in piazza a Pedavena con intratttenimento, musica, sfilata di moda.
Le masiere di Vedana e l’oro di Cornia con Elia
Costo a persona: € 20 con min. 4 e max. 15 partecipanti Domenica 6 aprile – LE MASIERE DI VEDANA E L’ORO DI CORNIA con ELIA Benvenuto a Cornia! La leggenda narra che i suoi abitanti fossero così ricchi e avidi da meritare una punizione esemplare: essere sepolti da una grande frana! In molti si


