Tra Paesi e Frazioni
Una nuova serie di visite guidate alla scoperta dei Paesi e delle Frazioni del Comune di Belluno, si inaugura a maggio con la Biblioteca Civica di Belluno e la guida
Quattro passi in mezzo ai sassi
L'evento si terrà sabato 10 maggio alle ore 9:00 "Misteriose Masiére".Ritrovo al parcheggio di accesso del Lago di Vedana via Casera.Percorso di 5 km. Dislivello +100m./-100m. Durata 3 ore circa. Secondo
Neanche con un dito – Lo specchio dei tempi
Dramma sulla violenza contro le donneSabato 10 maggio 2025 il gruppo "Noi Che" di Sedico presenterà "Neanche con un dito - lo specchio dei tempi", un dramma sulla violenza contro le
Camminando
Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna. Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni è il primo festival, in provincia di Belluno, a dedicarsi al cammino declinandone gli innumerevoli aspetti: non solo le
Fiera dell’oggetto ritrovato
Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato
Matinée musicali: Ensemble di fiati Steffani
Biglietti:- Interi € 15; - Soci € 10; - Studenti (under 26) € 5. Domenica 11 maggio si terrà il concerto della rassegna Matinée musicali con il Conservatorio di musica "A. Steffani" di
Angelo Duro – Ho tre belle notizie
BIGLIETTIPlatea € 45,00Galleria centrale € 45,00Galleria laterale € 40,00Loggione (non numerato) € 30,00 Sabato 10 maggio si terrà lo spettacolo di Angelo Duro - Ho tre belle notizie, presso il Teatro
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le
Belluno Balocchi
I costi di tutte le attività, i giochi e gli spettacoli, sono sostenuti dall’ Associazione Pomi d’Ottone, organizzatrice dell’evento, grazie al vostro contributo e a quello di sostenitori privati.Contributo bambini
Laboratorio di calligrafia “La scrittura umanistica”
Laboratorio di calligrafiaEvento a cura di Alessandro Fiorentino dedicato alla scrittura umanistica presso la Biblioteca civica di Belluno - palazzo Crepadona - sala didattica 2° piano, durante il mese di maggio
Belluno photo festival 2025
La terza edizione del Belluno photo festival vi presenterà una selezioni di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna, e dal Comitato Italiano Paralimpico. Rappresentano i Giochi precedenti, parlano di


