David Larible – Il clown dei clown
Abbonamento platea e galleria centrale: €60Biglietti interi:Platea e Galleria centrale €32Galleria laterale €27Biglietti ridotti:(acquistabili solo presso il Teatro Comunale o il Museo Civico di Belluno)- Under 18 €10- Gruppi organizzati €10 a biglietto- Pacchetto 2 adulti + 2 Under 18 €55 Sabato 15 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale della rassegna Danza&Circo contemporaneo, David Larible
Denuncio tutti. Lea Garofalo
BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 15 febbraio si terrà Denuncio tutti. Lea Garofalo, spettacolo teatrale del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Paolo Dego del Piccolo Teatro G. Pierobon
A metà strada. Storia di Giraffa e Pinguino
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - bambini 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 5 spettacoli): - bambini 40€- adulti 60€- iscritti Attozero 40€ Domenica 24 novembre presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale L'orso felice, prodotto da Teatro del Buratto, inserito nella 32° edizione della rassegna teatrale "Comincio dai 3".In un posto molto
Voglia di ballare
Un pomeriggio danzante per divertirsi ballando.Pomeriggio danzante con ingresso gratuito insieme all'AUSER Il Narciso a Lentiai presso la SOMS di Lentiai.
Carnevale di Sedico
Lo storico Carnevale di Sedico si apre venerdì 14 febbraio con l'apertura della mostra degli elaborati delle scuole di Sedico che partecipano a "Carnevalarte" ex tempore sul tema "Le origini e la storia della festa del carnevale" memorial Livio Maraga, presso il Polo Culturale alle 18:30Domenica 16 alle 15:00 prima grandiosa sfilata dei carri e
Carnevale di Sedico
Programma in via di definizione: stay tuned!Musica, colori, divertimento e sfilata dei carri!
I giovedì del CAI di Feltre
a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo
Molto dolore per nulla
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Molto dolore per nulla, prodotto da Luisa Borini e Atto Due, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un monologo intimo e autoironico, a
Molto dolore per nulla
Un monologo intimo e autoironico, a tratti leggero come una stand-up comedy ma al tempo stesso profondo. Il racconto di una dipendenza affettiva. Sul palco vuoto, solo una donna vestita di rosso e un microfono con un lungo filo. È la cronaca della fatica che si fa per crescere, per smarcarsi dai modelli di riferimento
La bici raccontata 2025
Racconti di viaggio e non solo.
Istruzioni per l’uso: genitori si diventa
INGRESSO: €5,00 ad incontroda versare in loco La genitorialità è un percorso ricco di sfide, gioie e, soprattutto, scelte quotidiane che influenzano il benessere e lo sviluppo dei nostri figli.Ma come affrontare queste sfide al meglio?Come possiamo diventare genitori consapevoli e preparati?Ecco un ciclo di eventi pensato per riflettere insieme su temi cruciali della crescita dei
Salomé – da Oscar Wilde
Un' avventura onirica e sospesa, vissuta nel piccolo ma siderale spazio di un palco, in compagnia di quattro personaggi iconici e di un autore divenuto, meritatamente, leggendario. La vicenda è piena di simboli e di fantasmi, avvolta a tratti dall'oscurità e a tratti da una luce accecante, intrisa di ossessioni ataviche e amorose. Si parla