Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune di Belluno, e che resterà aperta fino al 30 marzo 2025.La mostra, curata da Anna Angelini e Valentina Donadel, pone l’attenzione sulla connessione continua tra
Mostra fotografica “Ritratti di un tempo”
Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È quanto propone la mostra “Ritratti di un tempo”, allestita al Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo (Longarone - Belluno). L’esposizione resterà visitabile fino
Il Cielo stellato delle Dolomiti
La volta celeste vista dagli occhi di Giorgia Hofer. Il cielo stellato delle Dolomiti - mostra fotografica.Presso lo spazio espositivo "ArteBeneComune" nella frazione di Cadola.La volta celeste vista dagli occhi di Giorgia Hofer. Il cielo stellato delle Dolomiti -mostra fotografica.


