Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

I tesori della Biblioteca Civica

Venerdì 28 febbraio si apre il ciclo di incontri I tesori della Biblioteca Civica, con proiezioni di immagini ed esposizione di documenti originali dei fondi presentati, presso la Corte di Palazzo Crepadona.Il programma degli incontri:- Venerdì 28 febbraio: Le fotografie di G. Burloni (Anni '50 del '900) a cura di Giovanni Larese e con la

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.

Attenti al libro!

 Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e

Campionato nazionale di corsa campestre

La commissione tecnica nazionale ha ufficializzato: Mel di Borgo Valbelluna sarà ancora una volta la capitale della corsa campestre italiana nel 2025. Dopo il successo del 2018, il suggestivo borgo montano è pronto ad accogliere nuovamente i migliori atleti del nostro Paese. L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Gs La Piave 2000, garanzia di un'ottima

I venerdì della cultura

Ingresso libero Presentazione del libro "Così come sei" a cura dell'autrice Deborah RobazzaI Venerdì della Cultura. Incontri in programma nel mese di aprile 2025.Le iniziative culturali di questo mese realizzate dal Comune di Fonzaso, per il tramite della Biblioteca CivicaLa Biblioteca Civica di Fonzaso, primo punto d'accesso del cittadino al mondo dell'informazione, rappresenta anche un

Dolomiti Luna Park Longarone

Dal 4 al 21 aprile dalle 15:00 in poi.Chiuso nei giorni 07-08-14-15 aprile. Dal 4 al 21 aprile dalle 15: in poi arriva il Dolomiti Luna Park nell'Area Fiera di Longarone!Venerdì 04:Apertura Luna Park con attrazioni gratuite dalle 16:00 alle 17:00Sabato 05:Dolomiti Tuning Park; esposizione statica di auto tuning dalle 15:30 alle 23:00Domenica 06:Le mascotte

Il Dio Bambino

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni.Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni. Il dio bambino racconta una normale

Vivaio Letterario – Abbastanza buono non è buono

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con Silvia Pareschi.Qualche tempo fa un paladino dell’intelligenza artificiale mi ha detto: “se userai l’IA potrai tradurre più

Biblioteca come luogo di aggregazione

Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è

Coriandoli – V Edizione: Sul filo dell’acqua

Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Spettacolo teatraleSabato 5 aprile si terrà lo spettacolo teatrale "Sul filo dell'acqua" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.È sull’acqua che nasce e cresce la storica simbiosi tra il Cadore e la Serenissima Repubblica di Venezia.Non solo vicende umane. Roccia, legno

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.

La piazza delle erbe

Torna la giornata introduttiva sulla conoscenza, raccolta ed utilizzo delle erbe spontanee. Il corso verrà proposto in tre date diverse: saabto 5 aprile, sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio. Ci guiderà Irene De Pellegrin accompagnandoci tra prati e boschi, identificando e raccogliendo erbe note e meno note che poi potrete portare a casa ed utilizzare