Tre Pas coi donatori
Domenica 30 marzo si terrà la 39° edizione de Tre pas coi donatori, passeggiata ludico/motoria non competitiva di 10 o 4 km volta alla promozione del dono del sangue, a cura dell’Associazione Bellunese Volontari del Sangue. Con il Patrocinio del Comune di Belluno.La manifestazione si effettuerà con qualsiasi condizione meteorologica. Le classifiche saranno stilate solo per i
Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli ecosistemi.Un'occasione unica per osservare da un punto di vista inedito il processo che permette all'acqua di uscire potabile dai rubinetti di casa e di ritornare, dopo l'utilizzo, pulita
Mi coloro di blu
Entrata a offerta libera Esperienza dedicata ai bambini e ragazzi fino a 12 anniVi aspettiamo per questa nuova esperienza dedicata ai bambini e ragazzi fino a 12 anni.L'ingresso sarà ad offerta libera e l'intero ricavato sarà destinato alle attività del centro per l'autismo "Il Palloncino Rosso". Battesio della sellaLaboratori creativiLaboratorio di semina
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre, il Circolo Cultura e Stampa Bellunese con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Feltre, presenta
liberi di educare. Un percorso di crescita condiviso
Una traccia della serata è data da questi concetti: - responsabilità e libertà;- l'educazione è un atto civico;- come abbattere il timore del giudizio per costruire una relazione di fiducia reciproca reale;- quali messaggi i bambini portano alla scuola e quali alla famiglia;- perché la scuola non può risolvere i problemi familiari ma altresì come
Costruttori di pace
In un mondo segnato da guerre e distruzioni, alcune associazioni come il Rotary e l'Associazione Nazionale Alpini si impegnano a costruire la pace partendo dalla cosidetta "pace positiva" basata su valori e atteggiamneti che favoriscono la convivenza pacifica. L'evento vedrà la partecipazione di figure di rilievo come l'ing. Sebastiano Favero, Presidente dell'associazione Nazionale Alpini, e
Umberto Galimberti – La bellezza, legge segreta della vita
BIGLIETTIPlatea € 42,00Galleria centrale € 42,00Galleria laterale € 35,00Loggione (non numerato) € 27,00 Mercoledì 2 aprile si terrà lo spettacolo di Umberto Galimberti - La bellezza, legge segreta della vita, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Il tema della bellezza viene affrontato da Umberto Galimberti, come nel suo stile, con un ritorno alle sorgenti della nostra cultura.
Emozioni Montagna: Al cospetto dei giganti
ConferenzaGiovedì 3 aprile si terrà l'incontro con Jacopo Gabrieli, Riccardo Selvatico e Paolo Conz per la rassegna Emozioni Montagna dal titolo "Al cospetto dei giganti: cronache ed immagini di una (fallimentare) spedizione scientifica ai piedi del K2", presso il Circolo Val Cicogna di Castoi.Minuti silenzioni che diventano ore, con il solo scricchiolio della neve sotto gli scarponi a
Voci di donna tra i libri
Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di "Voci di donna tra i libri". Ecco a voi i quattro incontri.Si comincia martedì 18 marzo alle ore 18.00 con "Come stelle aggrappate al cielo" di Martina Casanova Fuga. Il destino della protagonista e della sua insegnante di musica sono accomunati da
Giovanni Scifoni – FRA’ – San Francesco, la Superstar del Medioevo
BIGLIETTIPlatea € 38,00Galleria centrale € 38,00Galleria laterale € 33,00Loggione (non numerato) € 26,00 Giovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di Giovanni Scifoni - FRA' - San Francesco, la Superstar del Medioevo, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali? Come farò a mettere in scena
…E SeDico Cinema?
Cineforum a SedicoArt dolomites e il Comune di Sedico organizzano un cineforum tutto dedicato alle Olimpiadi per iniziare ad avvicinare le persone all'evento che ci aspetta a breve. Scopriamo insieme la realtà dei Giochi Invernali anche dal punto di vista cinematografico con tre serate davvero interessanti ad ingresso gratuito e con la presentazione critica di
Venezia – tra la paura e il piacere
Incontro con la scrittrice Nelli-Elena Vanzan MarchiniGiovedì 3 aprile si terrà la presentazione del libro Venezia - tra la paura e il piacere con la scrittrice Nelli - Elena Vanzan Marchini, presso la Sala Bainchi.Un viaggio letterario nel cuore di Venezia, tra le sue atmosfere suggestive e i suoi contrasti, un’opera che esplora le molteplici


