Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Lunedì di Pasquetta con il Mazarol

Con la Guida Yuri, sognando l'estate nel giorno di Pasquetta, con questa bella escursione scopriamo la splendida cima del monte Cesen, con i sui immensi panorami a 360 gradi dal mare alle Dolomiti immersi in una dimensione d'altri tempi, tra cielo e sole, fantastici alberi e magiche majolere dove poter respirare...in buona compagnia! Portarsi il

Mostra “Noze e Nozéte”

Esposizione dedicata ai riti matrimoniali della tradizione contadina del basso ValcismonIl museo sarà aperto in occasione delle seguenti aperture straordinarie: 21 aprile, 25 aprile e 1 maggio.Non è richiesta prenotazione, ma le visite guidate partiranno esclusivamente agli orari delle 14:00 e delle 16:00, con un massimo di 8 persone per gruppo.Il percorso di visita è guidato e si

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Pasquetta al mulino

 Festeggia la Pasquetta al coperto con possibilità di pranzo, attività e giochi pomeridiani

Anello naturalistico del lago della Stua con Elisa

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti Un piacevole anello ai piedi  delle dolomiti Bellunesi, lungo il sentiero naturalistico della Val di Canzoi, celebre per le antiche calchere. Camminerete attorno al lago della Stua, tra il verde brillante della primavera, fioriture stagionali e il canto delle cinciallegre. Pranzo al sacco.Un

Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno

A cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea Moro - Alessio Nelli

Festa de San Dordi ’25

Stand enogastronomico e l'imperdibile processione di San Dordi con la benedizione della "menestra de San Dordi"Il patrono è San Giorgio, soldato di Cappadocia martirizzato sotto Diocleziano nel 303. Viene festeggiato il 23 aprile.Il Voto, che diede origine alla festa ed ha importanza storica per il paese, risale alla Peste del 1631. In quell'anno l’epidemia raccontata

Intelligenza artificiale. Un’alleata da scoprire

ingresso libero  INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN'ALLEATA DA SCOPRIRE Mercoledì 23 aprile – ore 20.15 Istituto Canossiano di Feltre Ingresso libero fino a esaurimento postiUn incontro per riflettere su una delle grandi sfide del nostro tempo: l’intelligenza artificiale.L’IA è davvero solo una tecnologia del futuro? O è già parte del nostro presente? Quali possono essere gli impatti sugli individui e

Camminando Festival

Camminata letterariaL'evento avrà luogo giovedì 24 aprile 2025 alle ore 20:00, ritrovo presso la chiesa di Bardies (Borgo Valbelluns - BL). Facile camminata ai Laghetti della Rimonta con le letture a cura del Gruppo Teatrale Zumellese.Per info contattare su whatsapp scannerizzando in QR Code nella locandina.

Si fa presto a dire spia di Toni Sirena

In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell'80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17 marzo 1945) a Belluno, Anpi Belluno, Isbrec e Associazione culturale Tina Merlin organizzano la presentazione del libro di Toni Sirena, Si fa presto a dire spiaC’è la

Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno

A cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea Moro - Alessio Nelli

Produzione creativa

Ideare un progetto innovativo che unisce cultura e sviluppo localeDolomiti Hub propone un’opportunità unica per associazioni, professionisti e comunità educante del territorio: ideare la progettazione di una scuola di cinema pensata per e con bambini e ragazzi.Un progetto unico, che non sarà una scuola tradizionale, ma un laboratorio di creatività in continua evoluzione, fatto di