Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Imbarazziamoci – Giuseppe Ninno Mandrake

BIGLIETTIINTERO PLATEA: Euro 35,00INTERO GALLERIA: Euro 30,00INTERO LOGGIONE: Euro 30,00LOGGIONE VISIBILITÀ LIMITATA: Euro 25,00 Spettacolo teatraleGiovedì 3 aprile si terrà lo spettacolo di Giuseppe Ninno Mandrake - Imbarazziamoci, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Lo spettacolo “Imbarazziamoci” trasporta sul palco l’irriverente e spassoso universo della famiglia Imbarazzi, con Mandrake come unico protagonista che interpreta tutti i membri

Galline in festa al Museo

Non è prevista la prenotazione.Per info sull'evento: servizieducativi@isoipse.it Visita al museo all'isegna delle tradizioni primaverili.Venerdì 18 aprile preparatevi per un pomeriggio adatto a tutta la famiglia al Museo Etnografico Dolomiti con gioco del rolo ed altri giochi di una volta, esposizione di galline ornamentali e piccola perfomence teatrale dei Fuori di Quinta.Non dimenticatevi le uova

Paesaggi immaginari

Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.

Attenti al libro!

 Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e

DolomitiBeertrail

La Dolomiti Beer Trail è una manifestazione che intende promuovere la pratica della corsa in ambiente naturale e che invita a scoprire il territorio pedemontano del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e la storia della Fabbrica di Birra di Pedavena. Si compone di tre prove competitive di corsa in ambiente di media montagna: DOLOMITI BEER

Caccia all’uovo in fattoria

Costo d'ingresso 5,00€ a partecipante.Gratuito per bimbi fino ad 1 anno di età. Attività di pasqua per adulti e bambiniTurno del pomeriggio esaurito, disponibile quello della mattina dalle 10:00 alle 11:30.Sabato 19 aprile si terrà l'attività per adutli e bambini Caccia all'uovo di Pasqua, presso Naturalpina Dolomiti.Un'allegra giornata a tema Pasquale trascorso in famiglia o tra

Caccia alle uova

Prenotazione obbligatoriacosto  5€ La magia della Pasqua torna alla con un’avventura speciale per i più piccoli! I bambini saranno protagonisti di una divertente tra le sale del museo, alla ricerca di colorate sorprese nascoste tra le opere d’arte. E dopo la caccia? Largo alla creatività! Ogni bimbo potrà decorare le proprie uova! Evento per bambini:

Bau bau Mazarol!

Una bella e facile passeggiata nella quiete della natura al Biotopo della Rimonta, area umida protetta con prati, boschi e tantissima pace, un percorso facile per tutti, adulti, bimbi e amici a quattro zampe! Ritrovo: ore 15.00 in piazza a Lentiai di Borgo ValbellunaConclusione per le ore 18 circa Dislivello: assente – Difficoltà: facile Costo:

Rolo al Pontèt

Sabato Santo, domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta grandi e piccini della Città di Belluno sono invitati sul Pontét di Borgo Piave per giocare al rolo come da tradizione.Sabato Santo 19 aprile, domenica di Pasqua 20 aprile e lunedì di Pasquetta 21 aprile, dalle ore 15.00, grandi e piccini della Città di Belluno sono

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile