Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Trio Faber canta De Andrè

Le note di De Andrè a Borgo Valbelluna.Le indimenticabili canzoni nate dal genio del genovese Fabrizio de Andrè saranno riproposte dal Trio Faber, band composta da "Il Moro" Moreno Dal Farra (percussioni), "Maurelio" - Mauro Moretti (voce) e "Claudiano"- Claudio Comiotto (chitarra e voce), capace di una interpretazione coinvolgente, vivace, non scontata delle parole e delle note

Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno

Concorso musicale per varie categorieA cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea

Giornata Regionale del Turismo Fluviale

Quota di partecipazione: €20,00 a persona.Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 366 2174058 Vivere la Valbelluna solcando la Piave dominata dalle Dolomiti BellunesiLa Regione del Veneto si sta impegnando a promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile in cui l’attrattiva è fondata sul patrimonio di

Giornata Regionale del Turismo Fluviale

Quota di partecipazione: €20,00 a persona.Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 366 2174058 Vivere la Valbelluna solcando la Piave dominata dalle Dolomiti BellunesiLa Regione del Veneto si sta impegnando a promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile in cui l’attrattiva è fondata sul patrimonio di

Per Grazia Ricevuta

Nella storica chiesa di San Giuseppe di Borgo Pra, scrigno raccolto ed accogliente, sarà possibile visitare la mostra dal titolo “Per Grazia Ricevuta” che espone 40 ex voto selezionati durante il concorso d’arte promosso da Oltre le Vette nel 2021.La mostra, allestita nella chiesa del Santo protettore dei Marangoni, sarà composta da 40 tavolette votive

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Gli antichi covoli della Val di Lamen con Elisa

Difficoltà e Durata: MEDIO/BASSA – circa 4 ore soste incluse Un piccolo gioiello ai piedi delle Vette Feltrine.Nella cornice naturalistica della Val di Lamen, ai piedi delle Vette Feltrine, l'escursione conduce alla scoperta dei covoli, ripari sotto la roccia utilizzati come insediamenti umani sin dalla preistoria e frequentati fino ad epoche relativamente recenti. Al termine,

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Ricordando i marangoni e le antiche arti

BELLUNO, VIE DI BORGO PRÀDalle ore 10.00 alle ore 17.00A cura del Comune di Belluno, Assessorato allo Sport. Con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, in collaborazione con ANA Sezione di Belluno, Fondazione Cortina, CONI Comitato Regionale Veneto e con il contributo di Famila supermercati. L'accesso è libero e gratuito a tutte le attività.

Corsa d’altri tempi

4 Km di puro divertimento. Verrà premiato il gruppo più goliardicoVestiti come vuoi ma corri con noi

Via Crucis di Franz Liszt

Via Crucis di F. Liszt, nella versione drammatizzata per soli, coro, pianoforte e due voci recitantiLa Via Crucis è un lavoro che racchiude più stili e più lingue. La composizione singolare della sua struttura non ha esempi analoghi in tutta la letteratura musicale dell’800 e rappresenta una delle pagine più intense ed evocative mai dedicate