Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Parkinson – Non siete soli

Conoscere il Parkinson per viverlo meglio.Conferenza organizzata dall'Associaizone Parkinson Alto Bellunese con il patrocinio del Comune di Borgo Valbelluna e dell'ULSS 1 Dolomiti.Interverranno la dottoressa Roberta Padoan, neurologa presso l'ULSS1 Dolomiti ospedale Santa Maria del Prato di Feltre e la dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale.Presentazione del progetto "Rete Bellunese": le cure fornite, i medici, le strutture

Quante storie per un quadro!

Due laboratori creativi dedicati ai più piccoli mentre mamma e papà visitano la mostra!Il primo sabato 12 dalle 10:00 alle 12:00 per i bambini dai 3 ai 5 anni e il secondo sabato 12 dalle 15:30 alle 17:30 per i bambini dai 6 ai 10 anni per divertirsi imparando e disegnando!In collaborazione con la mostra Cinetismo

Quante storie per un quadro!

Due laboratori creativi dedicati ai più piccoli mentre mamma e papà visitano la mostra!Il primo sabato 12 dalle 10:00 alle 12:00 per i bambini dai 3 ai 5 anni e il secondo sabato 12 dalle 15:30 alle 17:30 per i bambini dai 6 ai 10 anni per divertirsi imparando e disegnando!In collaborazione con la mostra Cinetismo

SAMURAI

Sabato 12 aprile si terrà la presentazione del libro "SAMURAI - Le avventure di un Forrest Gump della TV dietro le quinte del potere" a cura di Andrea Scarpa e Mario Maffucci presso Palazzo Crepadona a Belluno; modera la serata Lele Marcassa.Con la partecipazione del Coro Arcobaleno e interventi musicali a cura di Neonduo. Ricordate

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni

"Numeri nel bosco. La matematica si svela con le illustrazioni" è una mostra di illustrazioni che sono state realizzate da Marco Trevisan per andare a creare il suo libro intitolato "Numeri nel bosco". L'innovativa pubblicazione riesce a tradurre in immagini il concetto di numeri primi e numeri composti, rendendo l’apprendimento un’esperienza giocosa, coinvolgente e intuitiva.

Cammina con me

Si consiglia un abbigliamento consono ad escursioni in natura: scarponcini, giacca, bastoncini. Nutriamoci di verde brillanteI Cammini dell'Anima 2025 iniziano sabato 12 aprile con le guide ambientali Ester Andrich e Paolo Tormen.Questa prima uscita è dedicata alle erbe alimurgiche spontanee lungo un giro ad anello fra le frazioni di Giaon e Navasa a Limana (BL).

Cammina con me

Si consiglia un abbigliamento consono ad escursioni in natura: scarponcini, giacca, bastoncini. Nutriamoci di verde brillanteI Cammini dell'Anima 2025 iniziano sabato 12 aprile con le guide ambientali Ester Andrich e Paolo Tormen.Questa prima uscita è dedicata alle erbe alimurgiche spontanee lungo un giro ad anello fra le frazioni di Giaon e Navasa a Limana (BL).

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Il gioco delle costellazioni a Starson

Ingresso: €5,00Gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni Serata dedicata ai bambiniGabriele Vanin terrà una serata dedicata ai bambini, “Il gioco delle costellazioni”, durante la quale i piccoli verranno coinvolti in modo interattivo per costruire dei modelli “viventi” per capire, in maniera divertente, le posizioni e i movimenti del Sole, della Terra,

Famiglie al Museo – Fulxit

Biglietto unico per l’attività ludico-didattica 20€ a famiglia, fino a 4 componenti + 5€ per ogni familiare che si aggiunge. Sabato 12 aprile si terrà "Famiglie al Museo - Fulxit", un'attività ludico-didattica per famiglie presso il Museo Civico di Belluno. Quali sono le storie dietro alle opere d’arte? Che cosa ci raccontano i loro personaggi? Vieni

Il cestino del coniglio di Pasqua

Costo: €15,00 E' richiesta la prenotazione.Momenti dedicati ai bambiniSabato 12 aprile, alle ore 15:30, realizziamo insieme ad Elisa Zatta, il cestino del coniglio di Pasqua.E una volta realizzato il cestino, tutti alla ricerca di dolcissime sorprese con la caccia alle uova in libreria.Età: dai 6 anni in su (per i più piccoli si richiede la