I giovedì del CAI di Feltre
a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo
Molto dolore per nulla
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Molto dolore per nulla, prodotto da Luisa Borini e Atto Due, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un monologo intimo e autoironico, a
Molto dolore per nulla
Un monologo intimo e autoironico, a tratti leggero come una stand-up comedy ma al tempo stesso profondo. Il racconto di una dipendenza affettiva. Sul palco vuoto, solo una donna vestita di rosso e un microfono con un lungo filo. È la cronaca della fatica che si fa per crescere, per smarcarsi dai modelli di riferimento
La bici raccontata 2025
Racconti di viaggio e non solo.
Istruzioni per l’uso: genitori si diventa
INGRESSO: €5,00 ad incontroda versare in loco La genitorialità è un percorso ricco di sfide, gioie e, soprattutto, scelte quotidiane che influenzano il benessere e lo sviluppo dei nostri figli.Ma come affrontare queste sfide al meglio?Come possiamo diventare genitori consapevoli e preparati?Ecco un ciclo di eventi pensato per riflettere insieme su temi cruciali della crescita dei
Salomé – da Oscar Wilde
Un' avventura onirica e sospesa, vissuta nel piccolo ma siderale spazio di un palco, in compagnia di quattro personaggi iconici e di un autore divenuto, meritatamente, leggendario. La vicenda è piena di simboli e di fantasmi, avvolta a tratti dall'oscurità e a tratti da una luce accecante, intrisa di ossessioni ataviche e amorose. Si parla
Tinnifoli: Strighe maledette
PRENOTAZIONE e VENDITA ABBONAMENTI DA MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 2024 – VENDITA BIGLIETTI PRIMO SPETTACOLO DA SABATO 9 SETTEMBRE 2024 (non si accettano prenotazioniantecedenti)BIGLIETTI E ABBONAMENTI-ABBONAMENTO 5 SPETTACOLI 50 euro (con posto riservato)-SPETTACOLO “STRIGHE MALEDETTE!” – BIGLIETTO UNICO 15 euro-ALTRI SPETTACOLI – BIGLIETTO INTERO 12 euro -BIGLIETTO RIDOTTO (fino a 14 anni) 10 euroINFORMAZIONIAL NUMERO 329
A cena con Elsa e Anna
Chiediamo di essere informati in anticipo nel caso di allergie/intolleranze. Per info e prenotazioni scrivere a eventi@castellodizumelle.it oppure su whatsapp al 351 224 0481. Richiediamo una caparra confirmatoria di 10€/PERSONA che verrà restituita in caso di annullamento da parte dell'organizzatore. Direttamente dal Regno di Ghiaccio tornano le sorelle più amate dai bambini per una cena
Carnevale di Sedico
Programma in via di definizione: stay tuned!Musica, colori, divertimento e sfilata dei carri!
Zombie Survival Kit
INGRESSO SPETTACOLO: €15,00 Zombie Survival Kit” è uno spettacolo intenso che esplora le apocalissi quotidiane che ignoriamo: cambiamenti climatici, pandemie e guerre. Tre attori rappresentano mondi opposti — consumismo, estetica ossessiva, e isolamento virtuale — attraverso una violenza viscerale e senza parole.Il palcoscenico diventa un campo di battaglia dove gli spettatori sono coinvolti attivamente, costruendo barriere e assistendo
Tra il brillante e il grottesco. Vendesi Castello con delitto (no perditempo)
Una commedia gialla firmata Fuori di Quinta
Carnevale di Sedico
Lo storico Carnevale di Sedico si apre venerdì 14 febbraio con l'apertura della mostra degli elaborati delle scuole di Sedico che partecipano a "Carnevalarte" ex tempore sul tema "Le origini e la storia della festa del carnevale" memorial Livio Maraga, presso il Polo Culturale alle 18:30Domenica 16 alle 15:00 prima grandiosa sfilata dei carri e