Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Lo zoo di vetro

Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, Lo zoo di vetro racconta le vicende della famiglia Wingfield.Capolavoro assoluto di Tennessee Williams, Lo zoo di vetro racconta le vicende della famiglia Wingfield. Abbandonata dal marito, Amanda deve affrontare difficoltà, timori e ansie riversate sui figli. Laura, resa zoppa da una malattia, è introversa e chiusa, intrappolata in un

Grogh: Storia di un castoro

Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non

Grogh: Storia di un castoro

Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non

I neri fantasmi di Marcinelle

Storia (e storie) dell'emigrazione bellunese in BelgioNel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio. Il Belgio fu il primo paese a riaprire le frontiere dell’emigrazione agli italiani data l’esigenza di sostituire i lavoratori locali (che non accettavano più quelle condizioni di

Omertà: Capaci 23 maggio 1992

Spettacolo teatrale per scuole secondarie di primo e di secondo gradoGiovanni Falcone, Tommaso Buscetta, Michele Greco, Totò Riina: con un cambio di giacca Ivan Di Noia dà vita alle voci e agli interessi di quattro personaggi che affrontano, percorrono e sviluppano la loro esistenza, nella quale il confine tra vittime e carnefici è sottile.Sullo sfondo

Omertà: Capaci 23 maggio 1992

Spettacolo teatrale per scuole secondarie di primo e di secondo gradoGiovanni Falcone, Tommaso Buscetta, Michele Greco, Totò Riina: con un cambio di giacca Ivan Di Noia dà vita alle voci e agli interessi di quattro personaggi che affrontano, percorrono e sviluppano la loro esistenza, nella quale il confine tra vittime e carnefici è sottile.Sullo sfondo

Carnevale di Sedico

Lo storico Carnevale di Sedico si apre venerdì 14 febbraio con l'apertura della mostra degli elaborati delle scuole di Sedico che partecipano a "Carnevalarte" ex tempore sul tema "Le origini e la storia della festa del carnevale" memorial Livio Maraga, presso il Polo Culturale alle 18:30Domenica 16 alle 15:00 prima grandiosa sfilata dei carri e

San Valentino Medievale

Una romantica cena nella suggestiva cornice del Castello di Zumelle.Per sugellare il vostro amore quale miglior cornice dell'incantevole Castello di Zumelle? La serata degli innamorati comincia così, con una romantica cena alla Taverna del castello, un'atmosfera unica che renderà ancora più indimenticabile questo giorno. Trascorrerete una serata magica a lume di candela sulle note di

Vivaio Letterario – 6000 km di Russia. Stalin, caviale e Patria

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con Marzio G. MianDa molti anni racconto il contemporaneo e i temi più divisivi del nostro tempo attraverso

“Quisquilie e bazzecole!!!”…

Abbonamento a costo di 30,00€ Sabato 11 gennaio torna la rassegna teatrale "Quisquilie e bazzecole" a Quero, Setteville (BL).Scegliendo di fare l'abbonamento, avrai 5 spettacoli a soli 30 € anziché 50.Dove fare l'abbonamento:• Cartoleria edicola Schievenin Albertina a Quero fino all'11 gennaio • Biblioteca di Quero sabato 11 gennaio dalle 9:30 alle 11:30 • Centro culturale

David Larible – Il clown dei clown

Abbonamento platea e galleria centrale: €60Biglietti interi:Platea e Galleria centrale €32Galleria laterale €27Biglietti ridotti:(acquistabili solo presso il Teatro Comunale o il Museo Civico di Belluno)- Under 18 €10- Gruppi organizzati €10 a biglietto- Pacchetto 2 adulti + 2 Under 18 €55 Sabato 15 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale della rassegna Danza&Circo contemporaneo, David Larible

Denuncio tutti. Lea Garofalo

BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 15 febbraio si terrà Denuncio tutti. Lea Garofalo, spettacolo teatrale del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Paolo Dego del Piccolo Teatro G. Pierobon