Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sacre ossa

22 Marzo @ 0:00

Vieni alla presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie, santi e pellegrini” di Federico Canaccini.

Il Museo Diocesano Belluno-Feltre è lieto di ospitare sabato 22 marzo alle 18:00 la presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie, santi e pellegrini” di Federico Canaccini.

L’opera insegue le storie legate al mondo delle reliquie, un mondo che può apparire esclusivamente connesso con l’aspetto devozionale, con la fede e con l’esaltazione del sacro, ma che nasconde viaggi avventurosi, raggiri, contese teologiche, battaglie campali e rapporti di potere secolari.
Sono storie che vedono protagonisti non solo santi e uomini di chiesa, ma anche sovrani, condottieri, donne straordinarie, nobili e personaggi minori come pirati, ladri, abili millantatori e tanta povera gente di buona fede. Queste storie trasporteranno il lettore dal palazzo imperiale di Costantinopoli a ciò che resta del Calvario presso Gerusalemme, dal cuore dell’Arabia alla brumosa Britannia, dalle abbazie ai palazzi reali, dalle piccole pievi rurali fino alle cattedrali delle più grandi città d’Europa.
 
L’AUTORE

Federico Canaccini, medievista, si occupa da anni di storia comunale italiana, con una particolare attenzione al conflitto tra le fazioni dei Guelfi e dei Ghibellini.
Insegna Storia medievale alla LUMSA di Roma e ha insegnato Storia della guerra nel Medioevo alla Catholic University of America di Washington, Paleografia latina e Filosofia medievale alla Università Pontificia Salesiana di Roma.                                                               
In qualità di ricercatore all’Università di Princeton ha intrapreso un lavoro di edizione critica di Questioni quodlibetali e di trattati astrologici inediti. È assiduo collaboratore della rivista Medioevo, di cui cura anche la rubrica di apertura. Tra le sue pubblicazioni Ghibellini e ghibellinismo in Toscana da Montaperti a Campaldino (2007), Matteo d’Acquasparta tra Dante e Bonifacio VIII (2008) e Al cuore del primo Giubileo (2016). Per Laterza è autore di 1268. La battaglia di Tagliacozzo (2018), 1289. La battaglia di Campaldino (2021) e Il Medioevo in 21 battaglie (2022).

Durante la serata dialogherà con Manlio Leo Mezzacasa, coordinatore del Comitato Scientifico del Museo. 

Ingresso libero.

Dettagli

Data:
22 Marzo
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizer