
Libere/i di Lottare
25 Aprile @ 0:00 - 27 Aprile @ 0:00
Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune.
Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia possibile, facendo comuneità, uscendo dal proprio individualismo ed egoismo che altro non fanno se non renderci ancora più soli.
Volgendo unosguardo al passato ma anche al presente, andando oltre i confini sia per la musica che per scenari di guerra che non possono lascirci indifferenti.
Venerdì 25 aprile si pranza insieme alle 12:30 su prenotazione 3207661251, al pomeriggio libere letture e musica, alle 18:00 dalla Slovenia Green Crack e Kultivator in concerto.
Sabato 26 aprile alle 17:;00 concerto di Grazia De Marchi accompagnata alla chitarra da Pina Sabatini, canzoni per la pace. Insieme a Caratteri Atipici, letture di donne nella resistenza. A seguire aspericena. Durante la giornata serigrafia artigianale con GoodbyeByBicycle.
Domenica 27 aprile alle ore 16:00 mostra fotografica In Palestina con testimonianza della fotografa, collegamento in diretta dal campo profughi di Tulkarem, intervento di Salim El Maoued di Sanitari per Gaza. Seguirà dibattito pubblico. Alle 18:30 Dischavizer – crust Punk Duo dal Brasile e Fosgene DBeat Crust da Bassano del Grappa.
Nell’ottantesimo della Liberazione
Tre giorni per stare insieme, liberi di lottare per la giustizia, per i diritti di tutti/e, per il bene comune.
Tre giorni per credere ancora che migliorare il mondo sia possibile, facendo comuneità, uscendo dal proprio individualismo ed egoismo che altro non fanno se non renderci ancora più soli.
Volgendo unosguardo al passato ma anche al presente, andando oltre i confini sia per la musica che per scenari di guerra che non possono lascirci indifferenti.
Venerdì 25 aprile si pranza insieme alle 12:30 su prenotazione 3207661251, al pomeriggio libere letture e musica, alle 18:00 dalla Slovenia Green Crack e Kultivator in concerto.
Sabato 26 aprile alle 17:;00 concerto di Grazia De Marchi accompagnata alla chitarra da Pina Sabatini, canzoni per la pace. Insieme a Caratteri Atipici, letture di donne nella resistenza. A seguire aspericena. Durante la giornata serigrafia artigianale con GoodbyeByBicycle.
Domenica 27 aprile alle ore 16:00 mostra fotografica In Palestina con testimonianza della fotografa, collegamento in diretta dal campo profughi di Tulkarem, intervento di Salim El Maoued di Sanitari per Gaza. Seguirà dibattito pubblico. Alle 18:30 Dischavizer – crust Punk Duo dal Brasile e Fosgene DBeat Crust da Bassano del Grappa.
Nell’ottantesimo della Liberazione