Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le lingue del cuore

15 Febbraio @ 0:00

Iniziative per valorizzare il patrimonio linguistico del territorio bellunese.

Le lingue del cuore: un viaggio tra identità, cultura e suoni.

Nel cuore delle Dolomiti, prende vita un evento dedicato alla bellezza e alla varietà delle lingue: Le lingue del cuore.

Un’occasione per scoprire, esplorare e celebrare il patrimonio linguistico del territorio bellunese, immergendosi in esperienze uniche tra parole, suoni e identità.

A partire dalle 15:00 il Museo Etnografico Dolomiti aprirà le sue porte a bambini, adulti e famiglie per un viaggio immersivo tra lingue, suoni e creatività.

Sarà possibile visitare la mostra “Tracce di vita”: un’esposizione di disegni, parole e memorie dei richiedenti asilo accolti nel Bellunese. Un racconto visivo e scritto che offre uno sguardo sulle storie di chi ha attraversato confini geografici e linguistici.

Verranno proposti anche laboratori per bambini, pensati come un’occasione per giocare con le lingue e scoprire quanto siano diverse e affascinanti.

I più piccoli (3-6 anni) esploreranno le onomatopee nelle diverse lingue, mentre i più grandi (7-9 anni) si divertiranno a decifrare e riprodurre sistemi di scrittura come il greco e il mandarino.

Un’esperienza interattiva per stimolare la curiosità e la consapevolezza linguistica.

Seguirà un reading di poesie plurilingui e musica: un momento intenso e suggestivo in cui le parole si intrecciano alle note musicali.

Gli studenti del Liceo Dal Piaz di Feltre porteranno in scena la bellezza delle lingue attraverso la lettura di poesie in diversi idiomi, accompagnati dal talento musicale del MusicLab di Limana.

Un viaggio emozionale che attraverserà suoni, accenti e significati.

Tutte le attività sono gratuite. I laboratori per bambini hanno posti limitati e prevedono quindi la prenotazione obbligatoria entro il 13 febbraio 2025 scrivendo un’email a servizieducativi@isoipse.it.

L’ingresso è gratuito per i minori, mentre per gli adulti è previsto un biglietto di 3 euro.

Dettagli

Data:
15 Febbraio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizer