
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
21 Maggio @ 0:00
50€ al mese a persona
1) Cos’è la BIO-CHIMICA:
Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )
2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia dell’ alimentazione, abitudini alimentari diverse nel mondo & standard nutrizionali
3) Come avviene la digestione del cibo nel nostro corpo e importanza nel nostro metabolismo, cenni di dietologia e tipi di piramidi alimentari
4) Cause di alterazione , i diversi metodi di conservazione degli alimenti in base al sistema prescelto : fisico , chimico o biologico, i conservanti naturali ed artificiali
5) Cottura degli alimenti, le modificazioni dei principi nutritivi e principali tecniche di cottura , la conservazione dei cibi ( imballaggi, etichette, e i marchi di qualità: DOC, DOP, IGP etc .. )
6) Uscita in natura per il riconoscimento e raccolta di erbe spontanee del periodo con eventuale condivisioni culinarie ed un approccio conclusivo storico esperienziale personale di ogni partecipante al corso.
Mini corso di 5 lezioni su conoscenza, conservazione, cottura, digestione dei principali componenti del nostro cibo
Per informazioni ulteriori e costi contattare la docente Biancamaria Lazzari al 3713201521