
- Questo evento è passato.
I giovedì del Cai
6 Febbraio @ 0:00
“Il sistema carsico dei Piani Eterni”
“IL SISTEMA CARSICO DEI PIANI ETERNI”
Nella serata del 6 febbraio 2025 alle ore 20.30, presso la Sala Guarnieri di Pedavena, sarà presentato l’accordo di collaborazione recentemente sottoscritto dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno e dai gruppi speleologici di Feltre, Padova, Belluno, Conegliano, Lessinia, Pordenone, Sacile e Treviso.
L’accordo è finalizzato all’approfondimento degli studi e delle ricerche nelle Riserve Naturali dello Stato comprese all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Introdurrà la serata il Ten. Col. Elisabetta Tropea, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno, che illustrerà l’accordo e le sue finalità di studio, ricerca e conoscenza del le riserve naturali dello Stato in gestione al Reparto.
A seguire, l’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi presenterà la ormai trentennale collaborazione tra l’area protetta e i gruppi speleologici, che ha permesso di svolgere intense e fruttuose attività esplorative delle cavità carsiche presenti nell’area protetta. I risultati delle esplorazioni speleologiche saranno illustrati dal Prof. Francesco Sauro, dell’Università degli Studi di Padova, che parlerà della storia geologica del sistema carsico dei Piani Eterni: un vero archivio del tempo.
Concluderà la serata la dottoressa Marialuisa Dal Cortivo, del Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno, che illustrerà le specializzazioni e la straordinaria evoluzione della fauna ipogea, adattatasi a vivere nell’oscurità delle grotte.