Dolomiti Bellunesi National Park

The Dolomiti Bellunesi National Park, officially established in 1990, is distinguished by its great variety of environments and the richness and diversity of its flora. The area is home to a multitude of animal and plant species that find their ideal habitat in the Park. The Vette Feltrine area, nestled within the Dolomiti Bellunesi National Park, boasts a floristic richness that has attracted botanists and herbalists for centuries. Until the 1970s, numerous mountain huts, some of which have been recently renovated, were used for the summer pasturing of sheep and cattle, a practice that still continues in some of them today.

Come and discover it!

Tra Campagne e Masiere

Tra Campagne e Masiere

Sospirolo

Un breve percorso ad anello permette di scoprire un ambiente straordinario: le Masiere di Vedana. Le Masiere di Vedana, sono un enorme e caotico accumulo di blocchi di roccia originato da

Discover
Salita al rifugio Bianchet

Salita al rifugio Bianchet

Sospirolo

Tra le faggete della Val Vescovà Lasciata l’auto lungo la SR Agordina si imbocca la strada che sale verso il rifugio Bianchet. Al primo bivio si svolta a destra, superando

Discover
I Piani Eterni

I Piani Eterni

Cesiomaggiore

Immersi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, i Piani Eterni rappresentano uno degli itinerari più appaganti e significativi dell’intero parco. Questo vasto altopiano carsico offre scenari di rara bellezza, un’incredibile ricchezza

Discover
Valle dell’ardo

Valle dell’ardo

Belluno

Ai piedi del Serva Dal rifugio Col di Roanza scendere a valle per circa 250 m, quindi imboccare la strada sterrata sulla destra (segnavia CAI 519). Il percorso procede in

Discover
Da Faè alla foresta di Cajada

Da Faè alla foresta di Cajada

Longarone

Nei boschi della Serenissima Lasciata la stazione di Faè-Fortogna si imbocca la strada asfaltata che sale alla conca di Cajada, con belle viste sulla valle del Piave e sull’imponente fronte

Discover
Val di Canzoi bike

Val di Canzoi bike

Cesiomaggiore

La porta del Parco Da Soranzen seguire le indicazioni per Val Canzoi.                                                                                                                                                      La strada risale fino ai piedi del suggestivo abitato di Montagne, che può essere raggiunto con una breve

Discover
Anello della Val Gresal

Anello della Val Gresal

Belluno

Alle porte di Belluno un percorso ad anello da fare in bici Partendo dal centro di Tisoi l’itinerario tocca le località di Zei e Pestesure. Risale quindi lungo il versante sinistro

Discover
Da San Gottardo a Salet

Da San Gottardo a Salet

Sospirolo

In bici con i bimbi, a vedere i cervi e i caprioli Un breve e facile itinerario lungo il Cordevole che parte dalla chiesetta di San Gottardo e raggiungela località di Salet,

Discover
Chiesette Pedemontane

Chiesette Pedemontane

Pedavena

Santi guerrieri e Santi guaritori nelle Dolomiti Bellunesi Una traversata in 13 tappe lungo i confini meridionali del Parco.Oltre 110 chilometri di percorso collegano i più significativi luoghi di culto

Discover
La foresta di Cajada

La foresta di Cajada

Longarone

Alla scoperta del bosco della Serenissima Un percorso ad anello per scoprire la foresta di Cajada, la più estesa e una delle più belle del Parco, utilizzata per secoli dalla

Discover