Alpago

Sentiero Intorno alla frana del Tessina

Sentiero Intorno alla frana del Tessina

Itinerario alla scoperta della frana del Tessina, il cui dissesto ebbe origine nell’ottobre del 1960. Tempo di Percorrenza: 4 h Dislivello: 340 metri In questo itinerario consigliamo la partenza dal paese

Discover
Museo di Storia Militare

Museo di Storia Militare

Tambre

Il Museo, ospitato in un ampio spazio presso l’Hotel all’Alba è frutto della passione collezionistica del proprietario Alvise Gandin che negli anni ha raccolto cimeli bellici provenienti dal territorio bellunese

Discover
Scavi Archeologici di Curago e Pian de la Gnela

Scavi Archeologici di Curago e Pian de la Gnela

Alpago

Siti archeologici a 900 metri di altitudine nella zona di Staol di Curago e Pian de la Gnela, lungo le pendici del Monte Dolada. I reperti di grande rilevanza e pregio

Discover
Ponti Romani

Ponti Romani

Alpago

I ponti romani in Alpago rappresentano preziose testimonianze storiche dell’ingegneria antica, perfettamente inserite nel paesaggio montano.

Discover
Museo di Storia Naturale

Museo di Storia Naturale

 Il Museo allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d’Alpago è di proprietà dell’Unione Montana Alpago e viene aperto grazie alla collaborazione dell’Associazione Alpago Storia Natura. Piccolo ma ricco ed

Discover
IAT Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

IAT Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Alpago

IAT Farra d’Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica sarà raggiungibile tramite mail: alpagocansiglioaps@gmail.com o al numero 345 7545517 IAT Farra d’Alpago Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica. L’ufficio turistico di Farra d’Alpago si trova

Discover
Museo di Storia Naturale

Museo di Storia Naturale

Orario:Aperto dal 19 giugno al 19 settembre Sabato e domenica dalle 15 alle 18 Il Museo allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d’Alpago è di proprietà dell’Unione Montana Alpago

Discover
Casa dei Libri

Casa dei Libri

Tambre

La casa non è visitabile internamente. Sembra una fiaba e invece è realtà: a Tambre, in provincia di Belluno, esiste una bellissima costruzione interamente realizzata in legno e piena di

Discover
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio

Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio

Discover