Chiese e luoghi sacri

La valle della Piave è punteggiata di innumerevoli chiese e luoghi sacri che risalgono all'alba dei tempi. Caratteristiche le piccole chiesette affrescate con le "Ultime Cene con i gamberi" risalenti ad un periodo compreso tra il XIII e il XV secolo a.C. che vengono tenute aperte in alcuni periodi dell'anno per poter essere visitate. Imperdibili le basiliche santuario dei SS Vittore e Corona a Feltre e quella di San Martino a Belluno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale dal 1880 e una passeggiata nei pressi della Certosa di Vedana.

Chiesa Arcipretale di Santa Maria Annunziata

Chiesa Arcipretale di Santa Maria Annunziata

Borgo Valbelluna

Maestosa ed imponente domina la piazza di uno dei Borghi più Belli d’Italia. La chiesa si erge maestosa nella Piazza centrale di Mel e fu costruita tra il 1756 ed

Entdecken Sie
Chiesa di San Pietro

Chiesa di San Pietro

Belluno

Ricostruita nel 1750, la chiesa custodisce opere di Sebastiano Ricci, Schiavone e Brustolon. Edificata dai Francescani nel 1326, qualche anno dopo il loro primo arrivo a Belluno, fu demolita a

Entdecken Sie
Chiesa di San Fermo

Chiesa di San Fermo

Belluno

La Chiesa di San Fermo, uno tra i gioielli della Valbelluna, sorge su un colle che fa da spartiacque tra Sedico e Socchieva, verso il Piave.  L’imponente edifico, al centro

Entdecken Sie
Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Belluno

La chiesa di San Rocco è un luogo di culto cattolico della città di Belluno, nella diocesi di Belluno-Feltre. La chiesa era connessa al convento dei cappuccini, attuale Centro Giovanni XXIII. Voluta per voto cittadino contro la peste, la

Entdecken Sie
Chiesa di San Nicolò

Chiesa di San Nicolò

Belluno

Centro spirituale della comunità di Borgo Piave, dedicata a San Nicola protettore degli zattieri che trasportavano lungo il fiume merci e legname dal Cadore a Venezia. Il primo edificio sacro

Entdecken Sie
Chiesa di San Biagio

Chiesa di San Biagio

Belluno

La chiesa di San Biagio si trova nell’omonima via, che segue l’andamento del torrente Ardo, a est rispetto al centro di Belluno. Originariamente intitolata S. Croce di Campestrino, è la

Entdecken Sie
Chiesa di Loreto

Chiesa di Loreto

Belluno

La chiesa, costruita tra il 1612 e il 1641, conserva opere di Andrea e Paolo Brustolon, mentre di fronte si trova l’Ospedale vecchio, eretto nel 1714. Costruita tra il 1612

Entdecken Sie
Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista

Pedavena

La chiesa parrocchiale di Pedavena sorge sul colle di Tornaolo, dove, secondo la tradizione, era stato costruito l’omonimo castello Nel corso dei secoli si trovano poi numerosi riferimenti alla cappella

Entdecken Sie
Chiesa della Natività di Maria

Chiesa della Natività di Maria

Fonzaso

La chiesa della Natività è riccamente decorata con stucchi, altari dorati e molti dipinti e sculture, che rimandano a facoltosi committenti che a Fonzaso avevano i loro traffici commerciali ed

Entdecken Sie
Santuario della Madonna di Caravaggio

Santuario della Madonna di Caravaggio

Pedavena

La chiesa è dedicata al SS. Salvatore ma è anche Santuario dell Madona di Caravaggio Ricorrenza Madonna di Caravaggio: 26 maggio Ricorrenza SS. Salvatore: 6 agosto A Travagola la chiesa

Entdecken Sie