Castello Bortoluzzi e Ponte sul Piave
Sulle rive del fiume Piave, a Ponte nelle Alpi, sorge un’imponente costruzione che, con le sue torri merlate e la posizione dominante sulla gola, evoca atmosfere medievali. Stiamo parlando del
Sulle rive del fiume Piave, a Ponte nelle Alpi, sorge un’imponente costruzione che, con le sue torri merlate e la posizione dominante sulla gola, evoca atmosfere medievali. Stiamo parlando del
Il castello della Gardona è un fortilizio in rovina collocato lungo la valle del Piave nei pressi di Castellavazzo I ruderi dell’ antica fortezza (il fortilitium Gardonae) si trovano in
In posizione panoramica il Castello di Alboino domina dall’alto del Colle delle Capre tutta la vallata Feltrina. Il Castello di Feltre, meglio conosciuto come Castello di Alboino, secondo ricerche storiche
Il Castello di Belluno è oggi nella memoria storica della città grazie ai resti che si possono vedere nei giardini di Piazza Castello, vicino a Piazza Duomo. A ricordo del
Il Castello di Zumelle rappresenta il simbolo del territorio di Mel e dell’intera Valbelluna. Le sue origini sono dibattute, menzionato la prima volta in un documento del X sec. d.C.,
Die Burg des Albuin (Castello di Alboino) befindet sich auf dem Colle delle Capre (wortwörtlich Ziegenhügel) und dominiert das ganze Tal von Feltre.