Un itinerario ad anello alla scoperta dell’Alpago
Itinerario ad anello con partenza da Garna frazione dell’ex Comune di Pieve d’Alpago ora denominato Alpago.
Distanza totale di circa 42 Km con dislivello positivo di 680 metri: gran parte del percorso è su strada asfaltata con pochi tratti sterrati ma comunque di media difficoltà. E’ possibile l’utilizzo della mtb muscolare, gravel e ovviamente e-bike.
Dopo una breve percorrenza, è d’obbligo una sosta panoramica alla chiesetta di S. Pietro dove si potranno vedere tutti gli abitati che circondano il lago.
Ci attende una breve ed unica discesa tecnica su sterrato per congiungersi con la ciclabile che porta al lago e la si percorre fino alla località di Poiatte, dove per forza maggiore bisognerà percorrere la strada statale fino a Santa Croce.
Dopo una sosta alla Baia delle Sirene, si riparte, costeggiando il lago fino al bivio per Cornolade. Salendo per 2 km si raggiungere il luogo ove si pratica il canyoning in estete e la scalata su ghiaccio in inverno: le Cascate di Cornolade.
Dopo ancora 2 km di salita, sostiamo in un’azienda agricola per un succo di frutta di loro produzione per rifocillarsi prima del rientro al punto di partenza.
INFORMAZIONI UTILI
Parcheggio: Unione Montana Alpago
Lunghezza del percorso: 42 km
Dislivello: 680 m
Durata: intera giornata
Difficoltà: difficile
Ci si trova in un ambiente naturale che esige rispetto:
- Divieto di raccolta di fiori
- Divieto di balneazione
- No agli schiamazzi
- Divieto di accensione fuochi
- Non lasciare in giro rifiuti, ma gettali negli appositi spazi (anche i mozziconi di sigarette, i fazzolettini, le mascherine e il rifiuto umido)
- I minori devono essere accompagnati
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio e le loro deiezioni raccolte
- Non uscire dal sentiero
- Non disturbare la fauna locale
Si suggerisce di informarsi tramite il sito dell’ARPAV su eventuali perturbazioni prima di intraprendere il percorso.
IndirizzoMail: iatalpago@gmail.com
Website: https://www.alpagocansiglio.eu/