Musei

I musei che popolano la Valbelluna sono innumerevoli e di diversa natura: dalle gallerie d'arte ai siti archeologici, dai musei etnologici a quelli di storia naturale

Vieni a scoprirli:

Valbelluna tra arte e cultura: viaggio alla scoperta dei musei che custodiscono storie e tradizioni

Scopri

Museo del Piave “Vincenzo Colognese”

Il museo dedicato alla 1°guerra mondiale. Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali, ma anche storico-culturali. Una testimonianza preziosa è rappresentata dal Museo del Piave

Scopri
Museo Naturalistico Valle di Schievenin

Museo Naturalistico Valle di Schievenin

Sede staccata del Museo di Montebelluna (sezione naturalistica), inserita nello stupendo parco naturale che è la vallata di Schievenin di Quero Vas

Scopri
Museo Civico Archeologico

Museo Civico Archeologico

Borgo Valbelluna

Un’immersione nella storia dei Veneti Antichi e delle genti della Valbelluna. Il Museo nasce nel 1996 per volontà della comunità locale e delle Amministrazioni che in collaborazione con la Soprintendenza, hanno voluto

Scopri
Museo Etnografico Dolomiti

Museo Etnografico Dolomiti

Cesiomaggiore

Un tuffo nel passato: ammira collezioni che raccontano la storia e le tradizioni delle Dolomiti. Dalla vita negli alpeggi all'emigrazione oltreoceano, un viaggio affascinante attraverso il tempo.

Scopri
Museo interattivo delle Migrazioni

Museo interattivo delle Migrazioni

Belluno

Un museo aperto e interattivo sulla storia della migrazione bellunese Quanti sono gli italiani emigranti nel secolo scorso? Perché sono emigrati? Quali sono le caratteristiche dell’emigrazione bellunese? Quali sono le

Scopri
Museo storico della bicicletta

Museo storico della bicicletta

Cesiomaggiore

Dal celerifero del Settecento alle bici dei campioni, un percorso affascinante attraverso l'evoluzione della bicicletta. Immergiti nel mondo del ciclismo!

Scopri
Museo delle zoche, della tarsia e delle stampe antiche

Museo delle zoche, della tarsia e delle stampe antiche

San Gregorio nelle Alpi

Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e

Scopri
Museo Casa dell’Alchimista

Museo Casa dell’Alchimista

Tambre

Spunti alchemici in un’antica dimora alla ricerca della Pietra Filosofale. In una spettacolare casa del XVI secolo a Valdenogher di Tambre, unica superstite della storica architettura alpagota e proprietà dell’Unione

Scopri
MURES Museo della Resistenza

MURES Museo della Resistenza

Limana

MURES è il museo di Valmorel che, con passione, custodisce il ricordo e le voci delle lotte partigiane contro il fascismo sul questo territorio. Un luogo immersivo capace di far

Scopri
Museo del Latte

Museo del Latte

Borgo Valbelluna

Vecchia latteria di Farra di Mel adibita a museo storico del latte. Il museo del latte di Farra di Mel  nasce dalla volontà degli ex soci e dell’associazione CRAL Farrese

Scopri