Mulino di Santa Libera
Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio Nella località Santa Libera si trova
Vieni a scoprirli:
Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio Nella località Santa Libera si trova
Un tesoro d'arte sacra nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Scopri capolavori dal Medioevo al Barocco, tra cui opere di Tintoretto e Ricci, in un palazzo vescovile restaurato con cura.
Il museo della pietra e degli scalpellini celebra la storia e la lavorazione della pietra, cuore dell’identità locale. Il museo, recentemente trasferito nella nuova sede presso l’ex municipio di Castellavazzo, ospita
Il museo di Borgo Piave Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco è situato all’interno del quattrocentesco palazzo Secco, che rispecchia tutte le caratteristiche dei palazzi veneziani. Abitato dal 1779
Esplora il cinquecentesco Palazzo Villabruna e ammira una vasta collezione d'arte, dalle opere di maestri veneti come Cima da Conegliano a reperti archeologici che raccontano la storia millenaria di Feltre.
Esplora 24 sale settecentesche a Palazzo Fulcis e ammira una vasta collezione d'arte che spazia dal Trecento al XIX secolo. Un'esperienza unica per gli amanti dell'arte e della storia.
Il museo dedicato alla 1°guerra mondiale. Le ricchezze della Sinistra Piave bellunese non sono solo ambientali o sociali, ma anche storico-culturali. Una testimonianza preziosa è rappresentata dal Museo del Piave
Sede staccata del Museo di Montebelluna (sezione naturalistica), inserita nello stupendo parco naturale che è la vallata di Schievenin di Quero Vas
Un’immersione nella storia dei Veneti Antichi e delle genti della Valbelluna. Il Museo nasce nel 1996 per volontà della comunità locale e delle Amministrazioni che in collaborazione con la Soprintendenza, hanno voluto
Un tuffo nel passato: ammira collezioni che raccontano la storia e le tradizioni delle Dolomiti. Dalla vita negli alpeggi all'emigrazione oltreoceano, un viaggio affascinante attraverso il tempo.