Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
Il Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona, posto su uno sperone roccioso del Monte Miesna, in posizione dominante sulla frazione di Anzù, conserva le reliquie dei patroni della città…
Scoprila con noi:
Il Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona, posto su uno sperone roccioso del Monte Miesna, in posizione dominante sulla frazione di Anzù, conserva le reliquie dei patroni della città…
Ammira la città dall'alto e viaggia nel tempo. La Torre dell'Orologio ti offre una vista meravigliosa e un'esperienza interattiva davvero unica.
Torre del Campanon: simbolo di Feltre e testimone di secoli di storia. Sali sulla cima e ammira la città dall'alto!
Feltre: un museo a cielo aperto! Ammira i palazzi affrescati e scopri la storia della città. Un percorso tra arte e architettura.
Sorge in un anfiteatro naturale di rara bellezza, all’interno del quale svetta il colle del centro storico fra le mura e le tre antiche porte d’accesso, ai piedi del Parco Nazionale
Ufficio informazioni dei comuni dell’Unione montana Feltrina L’Ufficio IAT è l’ufficio di informazione ed accoglienza turistica riconosciuto da Regione del Veneto, nato come punto d’informazione per turisti e cittadini, allo
A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre
Museo dei sogni e della Memoria a Feltre. Il Museo accoglie oltre 700 simboli a ricordo di personalità ed avvenimenti di alto rilievo storico ed umano internazionale tra cui un
All’interno della cittadella, quasi al termine di Via Mezzaterra, circondata dai magnifici palazzi affrescati e decorati, si incontra la chiesa di San Giacomo eretta all’inizio del XV secolo grazie a