Chiese e luoghi sacri

La valle della Piave è punteggiata di innumerevoli chiese e luoghi sacri che risalgono all'alba dei tempi. Caratteristiche le piccole chiesette affrescate con le "Ultime Cene con i gamberi" risalenti ad un periodo compreso tra il XIII e il XV secolo a.C. che vengono tenute aperte in alcuni periodi dell'anno per poter essere visitate. Imperdibili le basiliche santuario dei SS Vittore e Corona a Feltre e quella di San Martino a Belluno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale dal 1880 e una passeggiata nei pressi della Certosa di Vedana.

Duomo di Belluno

Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.

Scopri
Duomo di Belluno

Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo

Scopri
Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo
Chiesa di San Daniele

Chiesa di San Daniele

Lamon

Ai piedi del colle di S. Pietro, sorge la chiesa di S. Daniele. La data di fondazione non è certa anche se alcune fonti fanno risalire la ricostruzione intorno ai

Scopri
Chiesa di San Pietro Apostolo

Chiesa di San Pietro Apostolo

Lamon

La bellissima Chiesa di San Pietro Apostolo, si trova in una posizione dominante sull’abitato di Lamon. La chiesa dedicata a S. Pietro, patrono di Lamon, sorse nell’alto medioevo, ed è

Scopri
Cimitero militare Germanico

Cimitero militare Germanico

Feltre

A Feltre immerso nel verde sorge il cimitero tedesco che raccoglie le spoglie dei caduti germanici della Prima Guerra Mondiale. Il cimitero San Paolo è situato in periferia di Feltre

Scopri
Chiesa del Michelucci

Chiesa del Michelucci

Longarone

Chiesa parrocchiale di Santa Maria Immacolata. Arch. Giovanni Michelucci Situata nel centro di Longarone, in piazza J. Tasso, è stata costruita dopo la Tragedia del Vajont, sul sito dove sorgeva la

Scopri
Grotta di Santa Barbara

Grotta di Santa Barbara

Grotta naturale con l’altare dedicato a Santa Barbara. La Grotta di Santa Barbara situata in fondo all’abitato di Schievenin, è un cavo naturale allargato con più di 400 mine, voluto

Scopri
Chiesa di San Quirico e Giulitta in Castellavazzo

Chiesa di San Quirico e Giulitta in Castellavazzo

Longarone

La Chiesa della Pieve di Lavazzo è un’antica testimonianza di fede e arte, custode di preziose opere secolari. La Chiesa della Pieve di Lavazzo, così chiamata per molti secoli, è

Scopri
Campanile di Pirago

Campanile di Pirago

Longarone

Il campanile miracolosamente scampato alla tragedia del Vajont. Il campanile di Pirago, simbolo della tragedia, miracolosamente scampato all’onda distruttiva del Vajont è una delle tappe fondamentali dell’itinerario della memoria, una

Scopri
Chiesa di S.Giacomo

Chiesa di S.Giacomo

Feltre

All’interno della cittadella, quasi al termine di Via Mezzaterra, circondata dai magnifici palazzi affrescati e decorati, si incontra la chiesa di San Giacomo. La chiesa di San Giacomo eretta all’inizio

Scopri
Ossario italiano e cimitero austro-ungarico di Feltre

Ossario italiano e cimitero austro-ungarico di Feltre

Feltre

Ossario e cimitero austro-ungarico

Scopri
Chiesa di S.Maria degli Angeli

Chiesa di S.Maria degli Angeli

Feltre

Chiesa di S.Maria degli Angeli: antica chiesa della città. Parrocchiale dal 1951, fu eretta dal Beato Bernardino Tomitano nel corso del ‘400 unitamente al monastero di cui ancor oggi rimangono

Scopri