
Percorsi naturalistici
Quando si tratta di percorsi naturalistici la Valbelluna ha pochi eguali nel territorio nazionale: la presenza del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, il ricco patrimonio prealpino e la varietà di possibilità del fondavalle ne fanno la meta perfetta per rimanere a contatto con la natura!
Scopri i percorsi naturalistici della Valbelluna:
Sentiero Buzzati
Scopri
La Certosa di Vedana – Sospirolo
Il tracciato, nella prima parte, non presenta difficoltà altimetriche. Si inizia quasi interamente su asfalto, ci si inoltra, dopo Ponte Mas, su un facile sentiero, che affianca il fiume Cordevole.
Col Vigne, Furianoi – Lamon
Questo facile percorso ci introduce in un ambiente costituito da caratteristici terrazzi, visibili sulla destra orografica della valle del Cismon, originatasi nelle epoche glaciali.
Val Falcina – Sospirolo
Posta sulla destra orografica del torrente Mis, la Val Falcina è chiusa a sud-ovest dalle pareti dolomitiche del Pizzocco e sbocca nel lago artificiale del Mis.
Nevegàl Sentiero delle Creste
Il Sentiero delle Creste è una passeggiata tranquilla che ci consente di ammirare magnifici panorami sulle vette dell’Alpago, sulla Val Belluna, sull’Altopiano del Cansiglio e sulla pianura trevigiana.
Sentiero Val di Nape
Tra malghe, vecchi forti militari e panorami mozzafiato, tra il Feltrino e la Valsugana
Itinerario delle valli di Schievenin e Inferno
Lungo le pendici del Grappa, attraverso valli dove la natura è incontaminata