Biblioteca di Alano

Biblioteca di Alano

La Biblioteca comunale di Alano di Piave fa parte del Servizio Provinciale Biblioteche Bellunesi.

In sinergia con le Biblioteche di Quero e Vas nell’ambito dell’Unione Setteville, propone diverse attività: incontri con l’autore, letture ad alta voce, incontri musicali, teatrali, incontri con le scuole, organizzazione di corsi, mostre ed eventi…

La Biblioteca partecipa e sostiene il progetto nazionale Nati Per Leggere per promuovere la lettura ad alta voce fin dalla più tenerà età perchè il libro e la lettura possano sostenere il percorso di crescita dei piccoli e le relazioni tra bambini e adulti.

In Biblioteca si è formato un gruppo di lettori volontari Caratteri Mobili che dona voce ai libri e promuove il piacere dell’ascolto e della lettura.

Possiede circa 10.000 volumi e può accedere, tramite il Servizio di Interprestito, al patrimonio delle Biblioteche Bellunesi per cercare di soddisfare ogni tipo di interesse.

Offre l’accesso a internet anche con rete WI-FI. Tutti possono iscriversi al servizio e prendere a prestito il materiale, fermarsi a leggere, a studiare, navigare in internet o semplicemente per incontrare altre persone o rilassarsi un po’.

C’è anche una piccola area ristoro, e diverse angoli accoglienti dove poter lavorare insieme e confrontarsi. Per contattarci potete scrivere un messaggio o commentare a questa Pagina, o inviarci una mail. Vi verrà risposto sempre nell’arco di alcuni giorni. Il nostro catalogo lo trovate qui: opac.regione.veneto.it/bibliotechebellunesi

Indirizzo
Biblioteca Alano di Piave, via San Francesco 1, 32031 Alano di Piave - Tel: (0039)0439778718
Mail: biblioteca.alano@feltrino.bl.it
Website: https://binp.regione.veneto.it/SebinaOpac/library/alano-di-piave-biblioteca-comu
2022-12-312027-12-3115:0018:30
2022-07-172027-12-3109:0012:30

Ospitalità