Torre della Gardona
Il castello della Gardona è un fortilizio in rovina collocato lungo la valle del Piave nei pressi di Castellavazzo I ruderi dell’ antica fortezza (il fortilitium Gardonae) si trovano in
Il castello della Gardona è un fortilizio in rovina collocato lungo la valle del Piave nei pressi di Castellavazzo I ruderi dell’ antica fortezza (il fortilitium Gardonae) si trovano in
Castaldi industria grafica è nata nel 1957; erano nostri clienti principali Comuni ed Enti Pubblici.Negli anni ‘70 si ha una trasformazione importante, con il boom dell’industria dell’occhiale nell’Agordino, dovendo dare risposte
Farmacia Erboristeria orientata alla medicina naturale
Piccola falesia appena fuori il centro storico di Feltre. Quella delle “Perine” è una piccola falesia situata a due passi dal centro storico di Feltre. Originariamente da questa fascia di
Alla scoperta dell’arte e della natura! Un percorso affascinante tra borghi antichi, affreschi e paesaggi mozzafiato.
L’eremo di San Micel rappresenta un connubio unico tra storia, fede e tradizione, offrendo ai visitatori uno scorcio suggestivo sulla cultura e sulla devozione di Fonzaso. Tra i principali luoghi
Dolomiti Hub si presenta come un laboratorio dinamico dove trovare e proporre opportunità di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale. Dolomiti Hub è uno spazio versatile
La Loggia costruita tra il 1471 e il 1473, fu sede di eventi storici, tra cui la visita di Massimiliano d’Asburgo nel 1509. Si trova in piazza delle Erbe Su una preesistente
La chiesa di Villa di Villa custodisce insospettabili tesori. La chiesa eretta come la vediamo tutt’oggi nel 1945, sorge sui resti della precedente e antica chiesa costruita probabilmente nel VII sec. d.C.,
Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e