Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Villa Miari Fulcis
      • Villa San Liberale
      • Villa Buzzati
      • Chiesa di San Gottardo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Zucca santa bellunese
      • Lo Schiz
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Dal lago di Busche al Castello di Zumelle
      • Anello delle ville di Cart
      • Tra Campagne e Masiere
      • Percorso Ciclopedonale Antiche Rogge
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Villa Miari Fulcis

  • Villa San Liberale

  • Villa Buzzati

  • Chiesa di San Gottardo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Zucca santa bellunese

  • Lo Schiz

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Dal lago di Busche al Castello di Zumelle

  • Anello delle ville di Cart

  • Tra Campagne e Masiere

  • Percorso Ciclopedonale Antiche Rogge

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: Mapo

Immagine del profilo di Mapo

Articoli scritti da Mapo

Castaldi – Industria Grafica

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Castaldi industria grafica è nata nel 1957; erano nostri clienti principali Comuni ed Enti Pubblici.Negli anni ‘70 si ha una trasformazione importante, con il boom dell’industria dell’occhiale nell’Agordino, dovendo dare risposte

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Dolomiti Trichiana

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Farmacia Erboristeria orientata alla medicina naturale

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia – Palestra Alpina Le Perine

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Piccola falesia appena fuori il centro storico di Feltre. Quella delle “Perine” è una piccola falesia situata a due passi dal centro storico di Feltre. Originariamente da questa fascia di

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Percorso del cuore

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Alla scoperta dell’arte e della natura! Un percorso affascinante tra borghi antichi, affreschi e paesaggi mozzafiato.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Eremo di San Micel- Fonzaso

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

L’eremo di San Micel rappresenta un connubio unico tra storia, fede e tradizione, offrendo ai visitatori uno scorcio suggestivo sulla cultura e sulla devozione di Fonzaso. Tra i principali luoghi

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Dolomiti Hub Spazio culturale

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Dolomiti Hub si presenta come un laboratorio dinamico dove trovare e proporre opportunità di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale.  Dolomiti Hub è uno spazio versatile

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Loggia dei Ghibellini

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

La Loggia costruita tra il 1471 e il 1473, fu sede di eventi storici, tra cui la visita di Massimiliano d’Asburgo nel 1509. Si trova in piazza delle Erbe Su una preesistente

Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Arcipretale di San Nicolò Vescovo

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

La chiesa di Villa di Villa custodisce insospettabili tesori. La chiesa eretta come la vediamo tutt’oggi nel 1945, sorge sui resti della precedente e antica chiesa costruita probabilmente nel VII sec. d.C.,

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Museo delle zoche, della tarsia e delle stampe antiche

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Piccolo ma prezioso museo dedicato alla scultura dei ceppi di legno, all’intaglio e alle stampe antiche. Nato nel 2012 grazie al Comune e alla Pro Loco, il “Museo delle zoche, della tarsia e

Posted in MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Cascata della Soffia

Posted on 12 Aprile 2024 (18 Ottobre 2025)

Suggestiva cascata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La Cascata della Soffia, incastonata nella splendida cornice della Val del Mis, offre un’esperienza naturale mozzafiato, facilmente accessibile a chiunque. Un sentiero

Posted in Famiglie e bambini, Lago del Mis, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 27
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio