Nevegàl Sentiero delle Creste
Il Sentiero delle Creste è una passeggiata tranquilla che ci consente di ammirare magnifici panorami sulle vette dell’Alpago, sulla Val Belluna, sull’Altopiano del Cansiglio e sulla pianura trevigiana.
Il Sentiero delle Creste è una passeggiata tranquilla che ci consente di ammirare magnifici panorami sulle vette dell’Alpago, sulla Val Belluna, sull’Altopiano del Cansiglio e sulla pianura trevigiana.
E’ uno dei più famosi formaggi locali, prende il nome dallo storico fiume Piave che scorre lungo queste valli.
Monte Avena: ideale per sciare in famiglia, lontano dalla folla. Piste facili, panorami mozzafiato, relax e tanto divertimento.
In onore dei combattenti morti per la Patria nelle battaglie del Monte, nel primo dopoguerra viene eretto il Sacrario.
Il centro didattico è un luogo ideale per gite scolastiche, campi avventura e ritiri sportivi, all’insegna di storia, ambiente, antropologia, ecologia, cultura e sport.
Sede staccata del Museo di Montebelluna (sezione naturalistica), inserita nello stupendo parco naturale che è la vallata di Schievenin di Quero Vas
Esplora il cinquecentesco Palazzo Villabruna e ammira una vasta collezione d’arte, dalle opere di maestri veneti come Cima da Conegliano a reperti archeologici che raccontano la storia millenaria di Feltre.
Un tesoro d’arte sacra nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Scopri capolavori dal Medioevo al Barocco, tra cui opere di Tintoretto e Ricci, in un palazzo vescovile restaurato con cura.
Un piccolo scrigno di fede, commissionato e realizzato dalla famiglia Buzzati come Oratorio privato, ma successivamente aperto a tutti i fedeli, che mantiene ancora intatta la sua bellezza.
Ammira i capolavori di Carlo Rizzarda e una ricca collezione d’arte moderna, da Picasso a Chagall. Un’esperienza unica nel cuore di Feltre.