Museo delle Zattere e degli Zattieri
Centro internazionale studi sulla zattera , Un viaggio nella storia degli zattieri del Piave, custodi di un’antica arte di trasporto del legname verso Venezia. Il Museo si trova a Codissago,
Centro internazionale studi sulla zattera , Un viaggio nella storia degli zattieri del Piave, custodi di un’antica arte di trasporto del legname verso Venezia. Il Museo si trova a Codissago,
La Chiesa della Pieve di Lavazzo è un’antica testimonianza di fede e arte, custode di preziose opere secolari. La Chiesa della Pieve di Lavazzo, così chiamata per molti secoli, è
Un viaggio tra simboli, tradizioni e speranze del mondo, custodi di memoria, fratellanza e pace universale. Il Museo accoglie oltre 700 simboli a ricordo di personalità ed avvenimenti di alto
Un suggestivo percorso attraverso i pascoli della Val di Lamen, lungo i confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Il campanile miracolosamente scampato alla tragedia del Vajont. Il campanile di Pirago, simbolo della tragedia, miracolosamente scampato all’onda distruttiva del Vajont è una delle tappe fondamentali dell’itinerario della memoria, una
L’antica torre della Gardona
All’interno della cittadella, quasi al termine di Via Mezzaterra, circondata dai magnifici palazzi affrescati e decorati, si incontra la chiesa di San Giacomo. La chiesa di San Giacomo eretta all’inizio
La piccola Fenice di Venezia a Feltre, ai piedi delle Dolomiti. Un gioiello del teatro italiano, con decorazioni del celebre Orsi.
Un edificio storico della città di Belluno risalente al 1409 che oggi è sede della Prefettura.
Un tuffo nelle antiche radici di Feltre! Sotto la piazza del Duomo ti aspetta un tesoro nascosto: resti di edifici romani, botteghe e la prima sede episcopale della città.